Ticket sanitari, Romaniello: promuoviamo petizione

Il capogruppo di Sel in Consiglio regionale, Giannino Romaniello, ha annunciato una petizione a sostegno dell’abrogazione dell’attuale normativa e della rimodulazione dei ticket sanitari

Questo il testo della petizione che sarà possibile firmare nei prossimi giorni via web al sito del Gruppo Sel (www.grupposelbasilicata.it) e presso i banchetti che saranno istituti in Comuni e quartieri.

“La Giunta regionale di Basilicata in attuazione di quanto previsto dall’art. 19 ‘Ticket per assistenza farmaceutica ed ambulatoriale’ della legge regionale n.17 del 4 agosto 2011 ( Assestamento Bilancio di Previsione 2011), con delibera n. 1351 del 20 settembre 2011 ha sia rideterminato l’importo del ticket sulla specialistica e sia introdotto il ticket sulla farmaceutica. La scelta di rimodulare il ticket di 10 euro sulla specialistica , introdotto dal Governo nazionale, è iniqua , ingiusta e penalizzante per il ceto medio e le fasce più deboli, in quanto l’importo del ticket è determinato dal valore della prestazione e non dal reddito del cittadino. Si chiede l’abrogazione dell’attuale normativa e la rimodulazione del ticket in base al reddito, sia sulla farmaceutica che sulla specialistica, come hanno già fatto altre Regioni quali la Toscana, l’Emilia Romagna e l’Umbria. In ogni caso chiediamo che siano esclusi dal pagamento del ticket tutti i nuclei familiari con un reddito inferiore a 36.000 euro e, in aggiunta alle categorie esenti previste dalle norme nazionali, quelle a maggior disagio sociale quali i lavoratori in mobilità, cassa integrazione straordinaria, cassa integrazione in deroga ed altre categorie da individuare d’intesa con i sindacati”.

Romaniello sottolinea che “la petizione rappresenta la prosecuzione dell’iniziativa avviata da Sel che in Consiglio ha votato contro l’introduzione dei ticket sanitari in quanto si tratta di un’autentica tassa sulla salute che non tiene conto delle condizioni di reddito delle famiglie e delle categorie sociali più deboli. In altre Regioni governate da maggioranze di centrosinistra – aggiunge – la modulazione dei ticket è avvenuta invece in base al reddito ed è quello che intendiamo proporre con il sostegno dei cittadini”.

    Condividi l'articolo su: