Teri Volini e Centro Delta su manifestazione Acqua pubblica

Teri Volini e Centro d’Arte e Cultura Delta di Potenza hanno partecipato alla manifestazione del 26 marzo 2011 a Roma in difesa dell'Acqua pubblica e delle energie rinnovabili.
L'artista lucana – si legge in un comunicato – ha dato il suo contributo alla manifestazione
con l'Opera – performance – azione simbolica “Giù le mani dai beni comuni”
Una spaventosa cinghialessa-gorgone digrigna i denti contro chiunque voglia appropriarsi dei beni comuni, passando sopra – per interessi personali o lobbistici – ai diritti fondamentali della Terra e dell'Umanità.
La richiesta alla base della manifestazione nazionale del 26 marzo 2011 offre lo spunto per ricordare e riaffermare con forza il diritto di godere dei Beni comuni e di difenderli , a costo di “digrignare i denti” !
É questo il senso della Performance di Teri Volini e dell'Opera realizzata per tale occasione.
L'artista – prosegue il comunicato riafferma il concetto di un'Arte che predilige l'impegno nel sociale, e che diventa anch'essa un “bene comune”: prezioso strumento per osservare più acutamente la realtà e stimolare attente riflessioni negli osservatori. L'Arte “differenziata” è strettamente connessa alla vita, e il suo potente linguaggio contribuisce alla presa di coscienza delle problematiche più attuali.
Nella raggiera dell'opera “Giù le mani dai beni comuni” – conclude la nota – ecco iscriversi dunque l'aria e l'acqua, la salute, la biodiversità, la libera informazione, la pace, la dignità, la libertà, la creatività, la giustizia, il lavoro… ma anche le sementi, gli alimenti, il cibo, i saperi, l'arte e la cultura non convenzionali, le relazioni, i servizi, la libera espressione, la felicità, i diritti, l'habitat, il futuro nostro e dei nostri figli.. e la stessa vita, la nostra e quella del pianeta.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: