Grande entusiasmo per l’avvio del primo workshop per filmmakers tenuto in Basilicata dal regista cinematografico Michelangelo Frammartino, senza dubbio una delle voci più originali e poetiche dell’attuale panorama cinematografico internazionale. Il cineasta milanese, autore del metafisico film Le Quattro Volte acclamato – tra gli altri – durante l’ultima edizione del festival di Cannes ha dato avvio al laboratorio intensivo di cinema destinato a dieci talentuosi filmmakers provenienti da diversi paesi del mondo. L’esclusivo percorso – organizzato dalla Comunità Montana Alto Sinni, la Gepa Spa e il Noeltan Film Studio – si sta svolgendo a Teana presso il Museo della Civiltà Contadina nell’
incantevole scenario naturale del Parco Nazionale del Pollino e si concluderà il prossimo 19 dicembre. Dieci mini troupe si aggirano in questi giorni per le viuzze di Teana – tra la curiosità e l’entusiasmo di tutti – cercando di cogliere suggestioni utili a rendere l’esperienza del workshop una storia da raccontare, un cortometraggio i cui attori sono proprio le persone di Teana incontrate e conosciute in queste intense giornate.
Bas 03