TARANTINO (IDV) SU DISTRETTO RURALE POLLINO-MERCURE

“L’approvazione da parte della Terza Commissione consiliare del Consiglio Regionale del progetto relativo al “Sistema Produttivo Locale del Lagonegrese-Pollino” rappresenta un ulteriore passo in avanti per la costituzione del Distretto Rurale Pollino-Mercure quale strumento a cui affidare la programmazione coordinata delle nuove politiche di sviluppo locale”. E’ quanto sostiene il consigliere provinciale di Potenza Carlo Tarantino (Idv) ricordando “gli ambiziosi progetti del Distretto previsti dalla LR 1/2001: promuovere il potenziamento strutturale delle imprese anche attraverso interventi in favore delle associazioni, dei consorzi e delle agenzie economiche operanti nel territorio; promuovere lo sviluppo dell’organizzazione dei mercati locali del lavoro e della sub-fornitura; adeguare la dotazione infrastrutturale alle specifiche esigenze delle attività economiche locali; promuovere l’immagine del territorio nelle sue valenze
economiche, architettoniche, naturalistiche e culturali; sostenere i livelli occupazionali e la formazione delle risorse umane locali; tutelare gli equilibri ambientali dei singoli sistemi territoriali; sostenere le imprese nelle loro iniziative di internazionalizzazione e di penetrazione in nuovi mercati. Per l’efficacia delle azioni da mettere in campo e da affidare al Comitato di Distretto– aggiunge Tarantino – diventa essenziale rafforzare la cooperazione istituzionale tra gli enti locali dell’area e con il sistema delle piccole e medie imprese di tutti i settori produttivi. Il progetto del Distretto con i programmi previsti dal PIOT “Pollino Benessere tra Natura e Cultura” di recente approvato avrà dunque un primo banco di prova tenuto conto che il modello di sviluppo per quest’area non può che essere improntato sui valori ambientali, naturalistici, culturali e delle produzioni alimentari di qualità. Infine il finanziamento a favore del Gal “La Cittadella del sapere” (Lagonegrese, Alto Sinni, Pollino e Sarmento) per 5 milioni 863mila euro rafforza l’idea progettuale del Distretto per coordinare ogni progetto e programma di spesa che riguarda lo stesso territorio ed evitare che più enti ed organismi si occupino degli stessi interventi”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: