“A due giorni dalla tanto attesa Conferenza Regione – Università, si è riunito il Gruppo Tecnico che ha come scopo quello di individuare i problemi che quotidianamente affrontano gli studenti dell’Unibas cercando di trovare una soluzione agli stessi, nel breve e nel medio termine”.
E’ quanto si legge in una nota della segreteria della Federazione Sui Generis a firma di Luciano Bloise.
Il gruppo è composto dai rappresentanti dagli stessi effettivi partecipanti alla Conferenza ovvero Regione, Comuni di Potenza e Matera, Ardsu, Università e i rappresentanti degli studenti nel CpA dell’ Ardsu e nel CdA dell’ Università della Basilicata.
“Il lavoro principale – si legge nella nota – è stato quello di dare una priorità alle problematiche risolvibili nel breve tempo per poi poter programmare gli interventi non immediatamente risolvibili”. Il primo argomento trattato è stato quello della Mensa Universitaria, sia materana, inaugurata lunedì scorso, di cui bisogna fare un monitoraggio sull’utenza e sul fabbisogno al fine di potenziarla nel caso in cui risultasse insufficiente in rapporto alla domanda. Per quanto concerne la viabilità è stata segnalata più volte da parte dei rappresentanti degli studenti Di Stefano e Bloise la carenza di collegamenti tra la sede Potentina e quella Materana e quella ancor più grave tra i poli delle stesse città.
Sono stati trattati, inoltre, il problema degli alloggi e la questione Cus Matera .
“Buoni segnali arrivano per quanto riguarda l’ apertura serale della Mensa a Potenza e la questione Cus Matera – secondo Bloise – in quanto il tutto sembra potersi risolvere nell’ immediato, anche se c’è da dire che buoni segnali sono pervenuti anche in merito agli altri argomenti per ora trattati dal suddetto Tavolo”.
Bas 03