“Veniamo a conoscenza che l’Anas oggi ha inaugurato il versante pugliese della SS 99 Matera-Altamura pensando bene di non coinvolgere il Comune di Matera. Non è nostro compito impartire lezioni di stile. Ciò che ci interessa richiamare è l’assoluta inopportunità di simili manifestazioni in presenza di gravissimi irrisolti problemi che a distanza di anni interessano quella strada”.
E’ quanto dichiara il sindaco di Matera, Salvatore Adduce.
E’ solo il caso di ricordare che sull’intera arteria sono ancora in corso lavori che non è dato sapere quando saranno completati. Ma ciò che più preoccupa è l’assenza del completamento delle complanari che crea enormi difficoltà alla viabilità secondaria costringendo gli automobilisti sia nel tratto lucano che in quello pugliese a gincane inverosimili per raggiungere i vari luoghi per lo più commerciali. La situazione è talmente grave da costringere diversi imprenditori a chiudere battenti mentre altri che hanno programmato nuovi investimenti hanno dovuto sospendere le iniziative programmate. A tutto ciò si deve aggiungere la pericolosità dell’intero tratto che essendo una strada a scorrimento veloce non permette il transito di veicoli come motorini, motocarri ecc. che hanno bisogno appunto delle complanari per raggiungere il Borgo Venusio e le altre zone abitate di quel versante della città di Matera.
Ci aspettavamo che l’ANAS si concentrasse così come abbiamo chiesto ripetutamente sui gravissimi problemi sopra richiamati piuttosto che organizzare comparsate degne di miglior causa. E’ bene ricordare, infine, – cocnlude il sindaco Adduce- che se l’ammodernamento della SS 99 è una realtà per quanto incompiuta lo si deve agli amministratori comunali di Matera che tra il 1998 e il 2002 finanziarono la progettazione con fondi comunali proprio perché l’ANAS non vi provvedeva. Per tutto ciò quegli amministratori hanno dovuto pagare di tasca loro alla Corte dei Conti”.
Bas 03