I sindacati dei medici non fermano la protesta. A seguito dell’incontro di questa mattina con il presidente della Giunta Regionale, Vito De Filippo e l’assessore alla Sanità Attilio Martorano le sigle di categoria Fimp, Fimmg, Snami, Smi, Cgil Medici e Cisl Medici hanno comunicato che “preso atto delle criticità economiche in cui versa la Regione Basilicata, dopo aver ribadito le proprie perplessità sulla manovra di tagli alla sanità messa in atto dalla Giunta, dopo aver presentato ai convenuti un’analisi dettagliata sullo stato economico del bilancio sanitario regionale con proposte alternative di tagli su sprechi e razionalizzazione della spesa senza alcun riflesso negativo sul sistema di tutele del cittadino, pur accettando un tavolo tecnico di lavoro con l’incarico di mettere a punto entro pochi giorni manovre correttive alternative, in assenza di sospensione dei provvedimenti adottati ribadiscono lo stato di agitazione; confermano le 4 giornate di sciopero dell’intera categoria a partire dal 27.07.2010; assicurano alla cittadinanza lucana il rispetto integrale delle normative degli Accordi Collettivi Nazionali che prevedono la reperibilità telefonica dei medici solo nelle fasce di orario dalle ore 8.00 alle ore 10.00 e invitano i cittadini al di fuori di tali orari, in caso di impossibilità a reperire il proprio medico, a rivolgersi al 118 e ai Pronto Soccorsi Ospedalieri”.