Con il finanziamento regionale di 600 mila euro sarà realizzato il primo lotto funzionale dell’infrastruttura multifunzionale
Sarà a breve realizzato a Senise il primo lotto funzionale dell’area attrezzata multifunzionale, con finalità di Protezione Civile.
Il progetto dell’opera infrastrutturale è stato presentato questa sera nella sala consiliare del Comune. Sono intervenuti il presidente della Regione Basilicata Vito De Filippo, l’assessore alle Infrastrutture, Opere pubbliche e Mobilità, Rosa Gentile, il sindaco di Senise Giuseppe Castronuovo.
L’area interessata dall’intervento è localizzata in prossimità dello svincolo della strada Sinnica nei pressi del Municipio. Inserita nella pianificazione regionale di emergenza è chiamata a svolgere, in caso di calamità, funzioni di area di ammassamento comprensoriale, cioè ad ospitare le colonne mobili dei soccorritori e a stoccare le risorse occorrenti per l’assistenza alla popolazione.
L’opera è stata già consegnata alla ditta appaltatrice. La somma stanziata dalla Regione ammonta a 600 mila euro. Rientra nella programmazione relativa al potenziamento del sistema regionale di protezione civile che coinvolge, oltre ai numerosi gruppi riconosciuti di volontariato civile, i mezzi di tutte le componenti della Protezione Civile: Regione Basilicata, Vigili del Fuoco, Esercito, Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Corpo Forestale dello Stato, Croce Rossa, 118, Polizia Penitenziaria. Pronti ad intervenire in caso di calamità naturali quali terremoti, alluvioni, catastrofi naturali. Sia sul territorio regionale che per operazioni nazionali ed internazionali come già accaduto negli scorsi anni.
Nel corso dell’incontro è stata ricordata la recente missione, nell’aprile 2009, in soccorso delle popolazioni di L’Aquila e dei tanti paesi abruzzesi colpiti dal disastroso terremoto, che ha visto in prima fila la Protezione Civile lucana che ha allestito campi di accoglienza, montato ed attivato cucine da campo, partecipato attivamente alle operazioni di soccorso tra le macerie, raccolto fondi destinati alle famiglie dei terremotati
Maf