Sel: soddisfazione progetto residenzialità disagio psichico

Il coordinatore regionale di Sinistra Ecologia Libertà, Carlo Petrone, il consigliere regionale Giannino Romaniello e Lella Romagno, della Direzione Regionale Sel esprimono – in un comunicato –  grande soddisfazione per il finanziamento del progetto sperimentale “Residenzialità leggera e supporto all’abitare in persone affette da disagio psichico” previsto dalla legge finanziaria 2011 approvata ieri dal Consiglio Regionale.

Il progetto, che sarà gestito dal Dipartimento di Salute Mentale dell’ASP di Potenza, di concerto con il Dipartimento Sanità della Regione Basilicata, prevede l’inserimento in gruppi appartamento di 36 utenti psichiatrici che hanno raggiunto un livello discreto di autonomia nelle strutture residenziali a più elevata intensità o che sono stati dimessi dal DSM.
A trentatre anni dall’entrata in vigore della legge 180/78 si riuscirà, pur se in via sperimentale, – spiegano –  ad assicurare a persone affette da disturbi della mente un percorso finalizzato al rientro nei propri luoghi di origine, creando così le condizioni di emancipazione e autonomia necessarie per vivere una vita normale.
Sinistra Ecologia Libertà, a fronte di un grosso impegno profuso dai suoi rappresentanti nelle istituzioni a tutti i livelli per creare le condizioni per il finanziamento di tale iniziativa, non può che esprimere apprezzamento per l’inserimento in finanziaria di un budget di 350.000 euro che, nonostante la scarsità di risorse a disposizione della Regione, consentirà l’avvio di questo ambizioso programma, la cui realizzazione è da ascrivere alla sensibilità dell’intero Centro Sinistra di Basilicata.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: