Dopo la risposta ricevuta in Aula dall’assessore Gentile, il consigliere regionale del Pd torna a sollecitare l’istituzione di una “cabina di regia” per garantire una rapida e completa realizzazione del progetto
I lavori per la realizzazione del campus universitario di Matera, consegnati in via definitiva l’11 gennaio 2011 dopo l’ultimazione dei lavori di bonifica dell’amianto presente nell’immobile e la conseguente sanificazione, pulizia e mappatura delle aree del cantiere, dovranno essere completati entro il 13 aprile 2013. Lo ha reso noto l’assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Rosa Gentile, rispondendo oggi in Aula durante il question time ad una interrogazione del consigliere del Pd Vincenzo Santochirico.
“La costante attività di sollecitazione e di stimolo esercitata in questi anni per la realizzazione del campus universitario a Matera – ha detto Santochirico – ha consentito di avere una data certa per la realizzazione delle opere. Ora si tratta di proseguire su questa strada, provvedendo entro 45 giorni alla pubblicazione del bando per l’appalto dei lavori della casa dello studente (padiglione Stella), che va conclusa entro luglio per non perdere il finanziamento ministeriale. Occorre inoltre prestare le idonee garanzie, richieste alla Cassa Depositi e Presiti, per consentire all’Ardsu di stipulare il mutuo di sua competenza, dell’importo di 3.340.734 euro già previsti nel bilancio dell’ente”.
Nell’esprimere apprezzamento “per la disponibilità dimostrata dall’assessore Gentile a seguire le complesse procedure connesse alla realizzazione di questa importante iniziativa”, Santochirico ricorda che “dopo l’approvazione del progetto planovolumetrico del campus universitario da parte del Dipartimento Infrastrutture della Regione, occorre garantire l’attuazione anche delle parti ulteriori del progetto, oltre la sede universitaria e la casa dello studente”. In questo senso, l’esponente del Pd torna a sollecitare “l’istituzione di una ‘cabina di regia’ fra la Regione, il Comune di Matera, l’Università e l’Ardsu, al fine di garantire una rapida e completa realizzazione di un progetto di valenza strategica per il futuro della città di Matera”.