A Potenza la raccolta differenziata ha superato nel mese di settembre il 30%.
Lo ha comunicato il sindaco Vito Santarsiero in Consiglio Comunale in una relazione relativa all’attività svolta dall’Acta Spa, la società del Comune dedicata alla raccolta e smaltimento dei rifiuti. La media regionale è pari a circa il 10%, quella nazionale al 27%.
“Si coglie –ha detto Santarsiero- un obiettivo importante che colloca la città di Potenza tra i Comuni virtuosi sul fronte della raccolta differenziata. E’ il risultato di un’azione che ha visto Comune ed Acta impegnati su più fronti. Contiamo nei prossimi mesi di stabilizzare nonché rafforzare tale dato, in attesa del prossimo piano industriale definito d’intesa con il Conai che affronterà il problema della raccolta porta a porta.”
Dal primo settembre infatti è stata completamente rivista la organizzazione della raccolta differenziata che, oltre ad essere stata potenziata nel numero di contenitori, oggi pari a 851 unità (multimateriali 446, vetro 222, carrelli per bar e ristoranti 82, farmaci 12, pile 89), cui vanno aggiunti altri 579 per la raccolta di carta presso uffici pubblici, è stata rafforzata anche con un sistema di raccolta passato da un ritmo di due volte la settimana ad una media superiore a quattro passaggi settimanali. Inoltre si è registrato un forte aumento degli utenti che fruiscono della piattaforma ecologica per materiale ingombrante (si è passati dai 2450 del 2008 ai 4000 utenti dei primi nove mesi del 2010) e si è portato a 3 Kg/pro capite (in linea con la media nazionale) il ritiro di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, grazie a nuovi accordi con grandi distributori nazionali e locali.
Importante è stata anche la efficace campagna di comunicazione svolta dall’Acta nei mesi scorsi.
In ordine alla TARSU il Sindaco ha sottolineato che il Comune applica una tariffa inferiore alla media nazionale.
BAS 05