Il saluto del presidente del Consiglio regionale al convegno conclusivo degli Stati Generali della Salute
“Per costruire una sanità sempre più equa e vicina alle aspettative ed ai bisogni dei cittadini lucani dobbiamo partire dal bisogno di salute, così come si esprime oggi nella società lucana. Al tempo stesso, si tratta di salvaguardare gli equilibri economici, eliminando eventuali sprechi e realizzando una gestione sempre più attenta ad ottimizzare la spesa, nell’interesse della comunità regionale”. Lo ha detto il presidente del Consiglio regionale, Vincenzo Folino, che in mattinata a Potenza, nell’auditorium dell’ospedale San Carlo, ha aperto i lavori del convegno conclusivo degli Stati Generali della Salute.
Folino ha espresso “apprezzamento per il metodo utilizzato dall’assessore alla Salute della Regione Basilicata, Attilio Martorano, che attraverso gli Stati Generali ha saputo realizzare una fase di ascolto che ha coinvolto le forze sociali e professionali, il mondo della sanità pubblica e privata, la Conferenza episcopale lucana, i sindacati, il mondo associativo, le istituzioni locali e la politica. Il risultato di questo lavoro, che segna l’avvio di una nuova fase di programmazione degli interventi regionali in campo sanitario, sarà certamente utile al Consiglio regionale che sarà impegnato a breve nella discussione del nuovo Piano regionale della Salute”.
“Ancora una volta – ha detto ancora Folino – deve prevalere il principio di responsabilità, che nella delicata materia della tutela della salute significa contemperare le esigenze dei territori, che trovano risposta in una articolata rete di servizi e presidi ospedalieri, e le esigenze di contenimento della spesa pubblica, che nell’epoca del federalismo fiscale ci impongono innanzitutto di non cadere nel localismo. E’ con questo spirito che il Consiglio regionale si appresta ad affrontare l’impegnativa discussione sul Piano della Salute, nel rispetto delle diverse posizioni, ma con la comune consapevolezza del delicato compito che ci aspetta: quello di saper coniugare la piena affermazione del diritto alla salute dei cittadini con una gestione finanziaria attenta e rigorosa. Così come la Regione Basilicata – ha concluso Folino -, al di là del colore politico dei governi nazionali, ha saputo sempre costruire relazioni virtuose con il Ministero della Salute, credo che il Consiglio regionale non si sottrarrà alle sue responsabilità, e riuscirà anche questa volta a fare sintesi, nell’interesse della comunità regionale”.