Sanità, comitato crisi: dialogo istituzionale e mobilitazione

Ricerca del confronto-dialogo istituzionale e prosecuzione delle iniziative di mobilitazione degli operatori della sanità privata: è questa la strategia definita dal “Comitato di crisi” formato dai presidenti-rappresentanti delle organizzazioni di categoria ANISAP Basilicata, Sanità Futura, Federbiologi, Federlab, Fenasp, che si sono riuniti a Melfi per fare il punto della situazione a due settimane dall’entrata in vigore della manovra sui ticket.
In un comunicato emesso al termine si sottolinea che mentre i laboratori di analisi privati continuano ad assicurare i servizi territorialmente più vicini alla popolazione e le strutture di fisioterapia continuano ad assicurare l'assistenza principalmente agli anziani ed ai lavoratori dipendenti, si registra una situazione di incomprensibile e ingiustificato silenzio del governo regionale perfino alle richieste di dialogo.

“Le organizzazione di categoria riunite nel Comitato di crisi non intendono però rinunciare ad una linea di dialogo e di confronto democratico e costruttivo con le istituzioni. Convinte che sia ancora possibile salvare il futuro del comparto, hanno presentato richiesta di audizione al Presidente della Quarta Commissione consiliare che in questi giorni ha avviato un calendario di incontri con rappresentanti di altre organizzazioni della sanità Lucana. Ciò – si legge ancora nella nota – al fine di poter offrire ai lavori della Commissione il nostro contributo e le nostre visioni sulla situazione attuale del Servizio Sanitario Regionale e del comparto nella prospettiva di un nuovo Piano”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: