Continua il viaggio nel servizio sanitario regionale del consigliere regionale del Pd, che oggi ha incontrato i responsabili della direzione strategica dell'Irccs Crob di Rionero
<div> "Il confronto avuto oggi con la direzione strategica dell'Irccs Crob, a cui seguirà una visita nella struttura nelle prossime settimane, dopo la posizione assunta dal Consiglio Comunale di Rionero, rafforza il convincimento che c'è bisogno di maggiore e migliore programmazione nel settore sanitario". È quanto ha dichiarato il consigliere regionale del Pd Piero Lacorazza.</div><div> </div><div> "Le tensioni che si riscontrano nella comunità – ha aggiunto – non sono ascrivibili ad un campanilismo irrazionale ma alla auspicabile necessità, come ha sottolineato l'assessore Mauro Tucciariello, di fare chiarezza sul ruolo del Crob, tanto per gli investimenti in tecnologia quanto sul personale, il cui riparto delle risorse dovrebbe essere più dentro scelte di programmazione che di calcolo sui cosiddetti 'cessati' (sostituire chi va in pensione). Anche per questi motivi chiederò al presidente Bradascio di audire in quarta Commissione il dott. Giovanni Leonardi del Ministero della Salute per le sue specifiche responsabilità sugli Irccs.</div><div> </div><div> "C'è quindi molto da fare e da fare bene – ha concluso Lacorazza – in un quadro reso più complicato, a mio giudizio, dalla legge di riordino del sistema sanitario che corre il rischio, come è emerso dal confronto nel corso della visita al distretto sanitario di Melfi, di indebolire il territorio. È quindi necessario programmare ed accogliere, visto il rischio di tempi più lunghi per l'adozione del Piano Sanitario, la proposta di integrazione/collaborazione con gruppi di lavoro di professionalità che operano in Regione con l'Osservatorio previsto dalla legge 2/2017 e che, seppur con ritardo, dietro mia sollecitazione è stato istituito".</div>