Per due giorni, domani venerdì 29 e sabato 30 aprile, Potenza sarà la capitale della geriatria italiana. Provengono infatti da tutto il Paese, i clinici e i geriatri che si confronteranno su temi e approcci metodologici al paziente geriatrico nel meeting nazionale “Geriatria: la faccia nascosta della luna” , organizzata dall’Aor san Carlo e in programma presso l’Auditorium dell’Ospedale San Carlo di Potenza.
“Sono tanti – spiega il dottor Biagio Ierardi, direttore del Dipartimento Internistico e dell’Unità complessa di Geriatria del san Carlo – gli ambiti operativi in cui si consuma l’“oscurità” a cui allude il titolo del meeting: dalle interazioni tra farmaci e alimentazione alle difficoltà di un approccio medico-legale rispettoso della volontà del paziente alla difficoltà di applicare i trials clinici ai pazienti geriatrici. Ecco perché il concetto di efficacia pratica sta sostituendo il concetto di Evidence Based Medicine”.
Il convegno sarà diversamente articolato nei due giorni di lavori. Il venerdì sono in programma quattro sessioni tematiche con le letture magistrali del prof. Luigi Di Cioccio, presidente nazionale della Sigos e primario di Geriatria a Cassino “Invecchiamento nel terzo millennio. Emergenza o normalità” e del prof. Palleschi, presidente onorario della Sigos e primario di Geriatria al San Giovanni-Addolorata di Roma: “Geriatria: l’altra faccia della luna”. Sabato invece, dopo la lettura magistrale del prof. Fini (direttore sanitario dell’IRCCS San Raffaele di Roma) su “L’anziano tra Ebm e linee guida”, la sessione unica sui confronti in geriatria, moderata dal prof. Palleschi e dal giornalista Lo Pomo, vedrà dibattere su specifiche patologie un clinico e un geriatria: ipertensione, bpco, scompenso cardiaco, diabete mellito, depressione.
Tra le principali personalità scientifiche saranno presenti anche l’Ordinario di Endocrinologia all’Università di Chieti, Agostino Consoli, il direttore del corso superiore di Geriatria all’Azienda ospedaliera universitaria integrata di Verona, Ettore Malacco, primario emerito di internistica all’Ospedale Sacco di Milano, autore delle linee guida europee per l’ipertensione arteriosa; Gianluigi Vendemmiale, ordinario di Geriatria all’Università di Foggia.
BAS 05