Il Commissario del Consorzio per lo sviluppo industriale di Potenza, Donato Salvatore, nel corso di un incontro tenutosi a Viggiano presso l’incubatore di impresa di Sviluppo Basilicata, alla presenza anche dell’assessore alle attività produttive del Comune di Viggiano Domenico Fortunato, ha illustrato agli imprenditori operanti nell’area industriale dell’Alta Val d’Agri le azioni intraprese per conseguire il risanamento e il rilancio dell’Ente e migliorare il livello qualitativo e quantitativo dei servizi erogati alle imprese.
Il Commissario ha in particolare – si legge in una nota – fornito una descrizione relativamente agli interventi di completamento e miglioramento infrastrutturale finanziati con fondi rivenienti dal Piano Operativo Val d’Agri. Tali interventi riguardano: il completamento della rete di distribuzione del gas metano – i cui lavori sono stati consegnati all’impresa appaltatrice nello scorso mese di novembre – ; i lavori per l’integrazione della dotazione idrico-potabile, per i quali è da oggi disponibile sul sito dell’Ente il bando pubblico per la selezione della ditta appaltatrice; i lavori di manutenzione straordinaria della rete viaria consortile, delle aree a verde e della segnaletica verticale e orizzontale, la cui progettazione esecutiva è stata già predisposta e che saranno realizzati al più presto, dovendosi solo tener conto delle inevitabili interferenze con i primi due interventi.
Nel corso del dibattito – prosegue il comunicato – , gli imprenditori hanno rappresentato l’aspirazione – pienamente condivisa dal Consorzio – che l’area di Viggiano si configuri come area di eccellenza per la qualità dei servizi, dichiarandosi pienamente disponibili ad interagire con l’Ente consortile e con le amministrazioni comunali onde creare le migliori condizioni affinché le attività produttive e di servizio possano consolidarsi e svilupparsi per guardare anche ai mercati extraregionali ed extranazionali.
È stato inoltre apprezzato lo sforzo sin qui profuso dal Consorzio, pur in presenza di condizioni operative certamente non ottimali, per garantire comunque un accettabile livello di servizio complessivo. Da ultimo si è manifestata la forte sollecitazione ad una costante interazione tra soggetti pubblici e rappresentanze datoriali attraverso cui affrontare le problematiche relative, ad esempio, alla infrastrutturazione di secondo livello, con la realizzazione di una adeguata rete di trasmissione dati che consenta realmente ed efficacemente alle aziende la connessione ad alta velocità.
Il Commissario Salvatore,, ha sottolineato e apprezzato la qualità dell’interlocuzione e la rispondenza di questo tipo di iniziative alle scelte operate, anche a livello regionale, in termini di concertazione e partecipazione nella ridefinizione di ruoli e funzioni dell’Ente consortile.
BAS 05