Presto una banca dati per verificare l’eventuale incidenza delle estrazioni petrolifere sulla salute
“L’esigenza di monitorare lo “stato di salute” del territorio risponde al principio di accountability, la capacità di un sistema di identificare un singolo utente, che con le leggi di riforma istituzionale la Regione Basilicata si è dotata”. Lo afferma il presidente della Regione, Vito De Filippo, commentando il parere favorevole del comitato etico al progetto “Salute e benessere”. “Si tratta di attivare sul territorio una rete di medici di medicina generale che raccolga dati della popolazione assistita per evidenziare la frequenza e la distribuzione spazio-temporale degli eventuali problemi o malattie. Un percorso per costruire una banca dati utile a condurre a successivi studi per chiarire l’eventuale nesso di casualità con le esposizioni legate alla filiera produttiva del petrolio. Una strada importante per dare più certezze ai cittadini residenti nei territori interessati dalle estrazioni. Con il via libera del comitato etico – conclude De Filippo – si compie un ulteriore passo in avanti nella sorveglianza sanitaria”.
pat