Rotondella: ordinanza sindaco per raccolta differenziata

Il provvedimento firmato dal sindaco, Vincenzo Francomano, è il n.12 del 18 maggio 2011 ed ha come oggetto “Obblighi e metodologie da attuare per la raccolta dei rifiuti” con il nuovo sistema del “porta a porta” avviato dallo scorso mese di dicembre.

“Si tratta di disciplinare la raccolta – spiega Francomano – per consolidare i risultati positivi raggiunti anche in vista dell’imminente stagione estiva che porta Rotondella ad un considerevole aumento di popolazione. L’Amministrazione comunale è inoltre impegnata nella ricerca di ulteriori soluzioni per ciò che riguarda il conferimento nei Punti Blu con l’obiettivo di agevolare i cittadini e soprattutto quella popolazione anziana fortemente presente a Rotondella”.
L’Ordinanza, oltre ad evidenziare per le singole zone e per le tipologie di rifiuti, le modalità di conferimento, dispone una serie di divieti che i cittadini saranno tenuti ad osservare e che riguardano l’abbandono sulle aree pubbliche di ogni genere di rifiuti, l’esposizione dei sacchetti contenenti rifiuti in giorni ed orari diversi da quelli stabiliti, dell’utilizzo improprio di contenitori, di deposito di rifiuti organici umidi al di fuori dell’apposito contenitore, di gettare rifiuti e/o oggetti da veicoli in movimento o in sosta.
L’Ordinanza dispone anche il regime sanzionatorio nei confronti dei trasgressori con multe variabili da 25 a 1000 euro, a secondo della tipologia dell’infrazione e con riferimento a quanto stabilito dalle normative contenute nel D.Lgs. n.267/2000 e nella Legge n. 94/2009.
“Una Ordinanza che non ha l’obiettivo primario di sanzionare ma piuttosto quello di accompagnare questa fase di sperimentazione della raccolta “porta a porta” che evidenzia risultati soddisfacenti a testimonianza di come i cittadini abbiano accolto positivamente il senso di questa scelta”, chiarisce l’assessore all’Ambiente, Walter Lobreglio.
“Nelle prossime settimane sarà sviluppata da parte dell’Amministrazione e della società Basilicata Pulita una ulteriore e mirata campagna di informazione e c’è la disponibilità del personale a contribuire alla rimozione delle diverse criticità presenti -conclude Lobreglio- attraverso una collaborazione proficua con i cittadini per un definitivo recepimento ed adeguamento al nuovo sistema di raccolta”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: