Rotondella, nuova sede per Comando stazione forestale

L’Amministrazione comunale di Rotondella inizia a rendere utilizzabili alcuni immobili di proprietà togliendoli così ad una sorta di triste abbandono e rendendoli proficui per la comunità.
Facendo seguito ad un precedente atto di indirizzo del 2 marzo 2010 “per la concessione in comodato gratuito di locali siti in Via Gramsci (adiacenti l’ex carcere) quale nuova sede del Comando Stazione Forestale di Rotondella” è stato siglato il 28 dicembre il relativo contratto di concessione per l’immobile per una durata di ventinove anni, rinnovabili.
“Una concessione – ha sottolineato il sindaco del centro jonico, Vincenzo Francomano – che assicura a Rotondella il mantenimento dell’importante struttura ed una presenza, quella appunto del Corpo forestale finalizzata a garantire, inoltre, anche un attento controllo sul territorio”.
Da sottolineare che Rotondella ha pagato duramente, nel corso dell’ultimo ventennio) lo smantellamento dei secolari uffici (Pretura, Ufficio del Registro, carcere mandamentale) che operavano su base comprensoriale facendo così perdere al centro jonico quell’importante ruolo rivestito a partire dal 1806, anno di emanazione delle leggi murattiane con la nascita dei moderni comuni e con la creazione dei primi circondari (diventati successivamente mandamenti), tra cui quello di Rotondella del quale facevano parte Nova Siri, Valsinni, San Giorgio e Colobraro.
bas 02

    Condividi l'articolo su: