Il Comune di Rotondella ha proceduto di recente, espletando una gara di appalto con aggiudicazione effettuata utilizzando il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, a siglare il contratto per l’affidamento per i prossimi cinque anni (a decorrere dal 1 ottobre 2010) dei “Servizi di raccolta, trasporto e smaltimento rifiuti solidi urbani” con Basilicata Pulita Srl con sede a Policoro.
Il costo di questo servizio, – spiega una nota del Comune – calcolato su base quinquennale è di 1.441.525,00 euro oltre all’iva, importo che potrà subire, a partire dal secondo anno aggiornamenti annuali sulla base di intervenute variazioni dell’indice Istat medio annuo e per l’indice medio dei prezzi di consumo per l’intera collettività (indice NIC.Indice nazionale per tipologia di prodotto).
Il servizio che Basilicata Pulita dovrà fornire prevede la raccolta differenziata (frazione secca non recuperabile, carta, plastica,vetro, metalli e della frazione umida con il sistema “porta a porta”); la raccolta ed il trasporto in modo differenziato di rifiuti ingombranti recuperabili e dei Raee (apparecchi elettronici, elettrodomestici) nonchè di rifiuti pericolosi (pile esaurite, medicinali scaduti, contenitori etichettati T e/o F, accumulatori di piombo, neon, oli esausti vegetali e minerali.
La società aggiudicataria – prosegue il comunicato – si occuperà dello spazzamento e lavaggio delle strade; del trattamento e/o smaltimento di rifiuti urbani presso centri autorizzati di riciclo e/o smaltimento finale c/o deposito temporaneo; del lavaggio interno ed esterno e della disinfezione periodica dei cassonetti situati in alcuni punti del territorio; dell’attività di disinfezione e derattizzazione; della gestione del centro comunale di raccolta (Isola ecologica di Fosso Gregorio); della pulizia spiagge. Basilicata Pulita provvederà, inoltre, alla fornitura dell’occorrente per la raccolta differenziata anche per quelle utenze che vengono attivate solo per brevi periodi (soprattutto d’estate). Quanto previsto dovrà essere avviato entro la fine di quest’anno (questo nel rispetto del crono programma) ad iniziare dalla raccolta porta a porta con un impegno da parte di Basilicata Pulita a realizzare insieme all’Amministrazione comunale una campagna di sensibilizzazione, di informazione e di educazione tra i cittadini oltre alla pubblicazione di una “carta dei servizi”. Ogni anno si procederà ad una verifica dei risultati e del grado di soddisfazione della comunità.
Il costo di conferimento presso la discarica comprensoriale ma anche i benefici derivanti dell’attività differenziata con cessione dei materiali ai consorzi di filiera, saranno di completa pertinenza di Basilicata Pulita.
Per Walter Lobreglio, vice-sindaco ed assessore all’Ambiente,”l’avvio di questo servizio rappresenta un’azione caratterizzante dell’operato dell’Amministrazione e la raccolta differenziata con il sistema porta-porta porterà il centro jonico ad essere il secondo comune (dopo Montalbano) della Piana Metapontina a praticarlo”.
BAS 05