Rosa, Pici e Venezia (Pdl) su situazione Arbea

Il gruppo Pdl ha indetto per lunedì 6 dicembre 2010, alle ore 11.00, una conferenza stampa sulla situazione dell’Arbea, presso la sala riunioni del Pdl, al secondo piano del Palazzo del Consiglio regionale in Viale Verrastro a Potenza

I consiglieri regionali illustreranno agli organi di stampa ed all’opinione pubblica le motivazioni alla base della richiesta di convocazione di un Consiglio regionale straordinario con il seguente punto all’ordine del giorno: Relazione dell’assessore all’Agricoltura, Vilma Mazzocco, sulla situazione Arbea, inerente alla comunicazione della Commissione Europea Direzione Generale Agricoltura e Sviluppo rurale all’Agea del 12 novembre 2010 FF/ES D (2010) 859401 con oggetto “Conformity clearance under Article 31 of Regulation (EC) No 1290/2005”.

”La Commissione Europea con il provvedimento citato – sottolineano i consiglieri Rosa, Pici e Venezia – ha proposto di escludere dal finanziamento comunitario l’importo di 85.753.894 euro poiché come si legge nella motivazione del provvedimento “il riconoscimento dell’Organismo Pagatore Arbea non ha soddisfatto le norme comunitarie per gli anni finanziari 2007, 2008 e 2009, per entrambi i fondi Feaga e Feasr, ovvero, sia per la “Domanda Unica” che per il Psr”. Il gruppo consiliare PdL aveva già sollevato le problematiche sorte sulla gestione dell’Arbea, e infatti, il 27 novembre ha presentato una proposta di legge, richiedendone la chiusura, in quanto le sue funzioni possono essere benissimo assolte dal Dipartimento Agricoltura, evitando cosi inutili e gravose spese di gestione degli organi dirigenziali quali il direttore generale, il collegio dei revisori e spese di consulenza varie”.

“Dopo la revoca da parte del Ministero delle Politiche Agricole con Decreto del 12 Maggio 2010 della funzione di ente pagatore – sostengono Rosa, Pici e Venezia – con questa ‘multa’ da parte della Commissione Europea Agricoltura, si pone sempre con maggior urgenza una discussione attorno all’Agenzia regionale. Come Pdl siamo convinti che sia ormai un ente pubblico inutile, invece il centrosinistra continua a voler ignorare il problema, non avendo la capacità e la volontà politica di affrontare e risolvere definitivamente le questioni attorno all’ Arbea. Riteniamo che sia urgente un Consiglio straordinario dove le forze politiche discutano seriamente sulla governance agricola in Basilicata; il centrosinistra lo doveva fare da tempo, già all’indomani della verifica da parte di una commissione di vigilanza formata da dirigenti pubblici, laddove la relazione dell’indagine, consegnata il 12 novembre 2009, nelle conclusioni recava testualmente: “dall’indagine svolta e dall’analisi dei problemi emersi, di esprimere un giudizio negativo sull’operato dell’Agenzia”.

    Condividi l'articolo su: