Rosa (Pdl) e Mollica (Mpa) su lavori in II Commissione

“Bocciato l’assestamento di bilancio dell’Ater di Matera con il voto negativo delle minoranze e l’astensione della maggioranza e approvato un Piano dello sport 2010 che non prevede interventi di promozione e sviluppo per l’impiantistica sportiva”

“Bocciato in seconda Commissione consiliare permanente l’assestamento del bilancio dell’Ater di Matera con il voto negativo delle minoranze e l’astensione della maggioranza. Siamo di fronte al vizio capitale della maggioranza di De Filippo, incapace di prendere una decisione quando si tratta di assumersi le responsabilità di errori e di magagne delle loro scelte, dell’apparato mal funzionante dei loro dirigenti, dei risultati pessimi della loro politica. Un segnale politico preciso, nessuno si vuole assumere le responsabilità degli atti dell’ente materano, ma allo stesso tempo non hanno il coraggio di ammettere la fallimentare gestione delle loro scelte, dettata esclusivamente da logiche partitocratiche”. E’ quanto dichiarano i consiglieri regionali Gianni Rosa (Pdl) e Francesco Mollica (Mpa).

“Da pigri politici quali sono, – proseguono i consiglieri – l’unica azione possibile è quella di astenersi per non bocciare se stessi ma, allo stesso tempo, non dare ragione a chi, come noi, ha sempre lottato contro questo paludoso sistema. Invece, i sottoscritti sono del parere che adesso è urgente intervenire con una precisa, lucida ed accurata discussione su quello che è stato ed è la pessima gestione dell’Ater di Matera, senza sconti e senza sotterfugi”. “Inoltre – continuano Rosa e Mollica – vogliamo rimarcare anche la disastrosa situazione presentataci con il Piano dello sport per l’anno 2010. Infatti, sempre nella riunione odierna della commissione, abbiamo scoperto che non c’è un euro disponibile per gli interventi di promozione e sviluppo per l’impiantistica sportiva, quindi, nessun contributo per gli spazi fisici che possano permettere una qualunque attività di benessere psico-fisico”.

“Infine, – concludono Rosa e Mollica – avvertiamo l’opinione pubblica di non lasciarsi ingannare da eventuali slogan governativi circa il sostegno alle attività sportive. Su questa voce sono stati stanziati 1.900.000 di euro, da suddividere in 7 azioni e, a loro volta, da frazionare per i 131 comuni lucani e per le tante associazioni sportive esistenti. Senza scomodare le illustri menti matematiche che hanno stabilito questo budget e questa ripartizione, basta un semplice calcolo aritmetico e un po’ di buonsenso per capire che in effetti siamo di fronte alle sole briciole o meglio a interventi a pioggia che, nel concreto, non aiuteranno nessuno”.

    Condividi l'articolo su: