“Il ‘Decano della Politica’, dice l’esponente del Pdl, ci ha invitati a ‘riprendere quel percorso con la serietà e quella credibilità che caratterizzano il modello lucano’. “Il Pdl – sottolinea Rosa – ha sempre operato in questa direzione”
“Partecipando alla manifestazione “Trentanni dopo”, ho ascoltato con interesse l’intervento del senatore a vita Emilio Colombo, denso di ricordi, di esperienza istituzionale e di acume politico di colui che è stato l’emblema dello sviluppo della Lucania post-bellica. Il senatore Colombo ha sottolineato, giustamente, le qualità delle genti di Basilicata, il coraggio e la forza che hanno caratterizzato il comportamento della popolazione in quei drammatici giorni”.
Ad affermarlo il consigliere regionale del Pdl, Gianni Rosa, il quale fa sapere di aver “apprezzato il monito e l’esortazione rivolti dal già Presidente del Consiglio a noi che oggi ricopriamo cariche elettive e operiamo nelle istituzioni, ognuno per il proprio ruolo, ognuno in rappresentanza del mandato che i cittadini hanno voluto affidarci. Se lo straordinario lavoro della ricostruzione, fu svolto dall’allora classe dirigente con scrupolo e capacità, pur non avendo – come ha ricordato il senatore a vita – tutti mezzi tecnici e finanziari proporzionati al progetto, è certo che la classe dirigente allora aveva un progetto per la Basilicata”.
Il “Decano della Politica” – continua Rosa – ci ha invitati a ‘riprendere efficacemente quel percorso con la serietà e quella credibilità che caratterizzano il modello lucano’, un appello che il centrodestra lucano ha raccolto da tempo, consci che la Basilicata ed i Lucani hanno risorse naturali, umane, morali che possono permettere uno sano e virtuoso sviluppo. Purtroppo, manca un “Progetto Basilicata” da parte di chi amministra, che preferisce la gestione del quotidiano, senza avere una visione del domani. Ben venga, come auspica il senatore Emilio Colombo, quello spirito costruttivo ed unitario nelle classi dirigenti di maggioranza ed opposizioni, ognuno nei propri ruoli democratici, come unico fine il Bene Comune”.
“Il Pdl – continua il consigliere – c’è ed ha sempre operato in questa direzione, ora aspettiamo la risposta del Centrosinistra. Il Popolo delle Libertà è sicuro che non vuole più una Basilicata che non investe sui giovani, che spreca le royalties, che fa interventi a pioggia in settori improduttivi, non si vuole più l’assistenzialismo camuffato in reddito Ponte: vogliamo una Basilicata che dia lavoro, speranze, diritti ai cittadini, servizi efficienti e qualità della vita”.
“Secondo noi – conclude Rosa – è possibile e ci crediamo. Aspettiamo di conoscere cosa vuole realmente il Presidente De Filippo”.