“Come gruppo Idv e di intesa con il coordinatore regionale Mastrosimone, confidiamo in un intervento ragionevole del presidente De Filippo per ricostruire i rapporti tra alleati del centrosinistra”
“L’agguato di consiglieri del gruppo Pd, perché di questo si tratta, compiuto oggi in Consiglio regionale in occasione dell’approvazione del Rendiconto 2010 dell’Alsia, è doppiamente da stigmatizzare: da una parte, non si dimostra responsabilità per un settore così rilevante come l’agricoltura e per i dipendenti dell’Alsia alle prese con prime misure di tagli di spesa improduttiva e riorganizzazione funzionale di sedi e strutture; dall’altra, il Pd scarica sulle istituzioni i suoi problemi”. E’ il commento del presidente del Gruppo Idv in Consiglio regionale Nicola Benedetto per il quale “dopo aver votato i primi articoli della stessa legge, il comportamento di consiglieri del Pd, con la complicità di altri gruppi, di fatto, finisce per creare problemi al funzionamento dell’Agenzia. Intanto, registro una posizione contraddittoria del Pdl che pur riconoscendo l’atto contabile essenziale si è accodato, irresponsabilmente, al Pd”.
“Devo inoltre registrare che il Gruppo Pd non è in grado di mantenere gli impegni: prima della seduta del Consiglio – riferisce Benedetto – dopo quanto è accaduto nelle scorse settimane con il fuoco di polemiche contro l’operato del commissario dell’Alsia, Domenico Romaniello ho voluto incontrare il capogruppo del Pd, Vincenzo Viti per capire se ci fossero divergenze o problemi ed ho ricevuto assicurazioni che il provvedimento legislativo sarebbe stato votato come atto di responsabilità. Rilevo, pertanto, che il gruppo Pd non riesce ad assicurare un’interlocuzione politica affidabile”. “Come ho sostenuto da tempo – aggiunge Benedetto – la questione della riforma della governance in agricoltura e di conseguenza dell’Alsia è troppo seria per essere affrontata con gli agguati in aula e pertanto richiede un tavolo specifico del centrosinistra. A questo punto, come gruppo Idv e di intesa con il coordinatore regionale Mastrosimone, confidiamo in un intervento ragionevole del presidente De Filippo per ricostruire i rapporti tra alleati del centrosinistra”.