Referendum, Mazzeo (Idv): vincolante parere degli italiani

Per il consigliere regionale importante la mobilitazione di tanti giovani che si sono impegnati su temi delicati che saranno decisivi il proprio futuro

“L’esito positivo del referendum, del quale il mio partito è stato promotore con la raccolta di firme, significa che, finalmente, il popolo italiano ha voluto esprimersi e dare il suo parere che, a questo punto, è vincolante sulle scelte future in materia di acqua, nucleare e legittimo impedimento”. Lo ha detto Enrico Mazzeo, capogruppo dell’Italia dei Valori al Consiglio regionale della Basilicata.

“L’acqua, ‘l’oro bianco’ del futuro per le nazioni civili – ha affermato Mazzeo – deve essere sempre più difesa da interessi di parte. Il nucleare esprime il passato antieconomico, mentre il futuro appartiene ad altre fonti energetiche, più pulite e sicure. Con la risposta positiva al quesito relativo al legittimo impedimento si è quindi, di fatto, stabilito e confermato, che per il rispetto per la democrazia e per l’uguaglianza ‘la legge è uguale per tutti’, come recita la frase posta nelle aule di tribunale. Al di là della soddisfazione del successo in un referendum nel quale l’Italia dei Valori ha sempre creduto, spendendo partecipazione, entusiasmo e passione, ho la sensazione che nel Paese si respiri una ventata di aria nuova e tersa. Probabilmente, si sta prendendo coscienza del ruolo attivo dei cittadini che devono diventare i veri protagonisti di scelte determinanti e non dovrebbero assolutamente demandare e delegare sui temi di importanza strategica per il presente e soprattutto per il futuro”.

“Ciò che principalmente ha colpito in questa campagna referendaria – ha dichiarato il consigliere – è stata la grande passione messa in campo dai tantissimi giovani che si sono impegnati entusiasti come non mai sui temi delicati ben capendo, certamente, che si giocava una partita importante per il futuro ambientale ed energetico della nostra nazione e non solo. Il plebiscito dei quattro sì, serve e servirà per difendere i diritti civili e sociali, oltre che per cancellare le norme oggetto del referendum, cioè per difendere l’acqua pubblica, per fermare la costruzione di centrali nucleari e per affermare una giustizia uguale per tutti i cittadini. Sono del parere – ha concluso Mazzeo – che investire su energie naturali e rinnovabili potrebbe portare anche ad incrementare in maniera significativa i posti di lavoro, considerando che la ricerca in Italia, in questo campo, è di primo ordine. Il raggiungimento del quorum ed il successo del sì, esprimono, inoltre, la tutela della nostra generazione ed il voler assicurare un futuro sereno a quella dei nostri figli”.

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati