Record di partecipanti al Pah Festival di Coppola

Nel castello di Torre Mare di Metaponto Christopher Coppola e il suo staff hanno salutato Bernalda ringraziando per il calore e l’ospitalità premiando i vincitori del Pah Fest (Project Accessible Hollywood) durante la cerimonia di chiusura.
Ben 12 mila fans iscritti alla sua pagina di facebook hanno seguito il festival audiovisivo ideato da Christopher Coppola nel 2006. Bernalda è stata l'unica tappa oltreoceano del progetto itinerante.

“Non avrei potuto iniziare da nessun altra parte – ha affermato Christopher Coppola- perché è qui che sono le mie radici”.
E il comune del materano da cui partì per l’America il bisnonno di Christopher, non ha deluso le sue aspettative. Mai un mini Pah aveva registrato un così alto numero di video partecipanti, ben 58.
Venti giudici in giro per il mondo hanno guardato e giudicato i lavori sul sito www.pahnation.org. Il loro voto è stato valido per il 90 per cento del totale. E’ stato chiesto loro di valutare soprattutto una caretteristisca alla quale Coppola tiene molto: se i corti venivano dal cuore per parlare al cuore della gente. Il restante 10 per cento dell’esito lo ha determinato il voto delle oltre 12.000 persone nel mondo che hanno visto e votato i video.
Nel corso della serata conclusiva sono stati mostrati i cinque corti più votati per ciascuna categoria e ai vincitori è stato consegnato il certificato con la firma di Christopher Coppola e un premio in denaro.
Nella competizione Circus Vision rivolta ai bambini e ragazzini fino a 14 anni e dedicata al mondo del circo e ai suoi elementi distintivi, prima classificata la piccola Marta Forcillo, 10 anni di Bernalda.
Cellular Tone Poem, invece era la sezione rivolta ai musicisti, dove si richiedeva di produrre un breve videoclip. Vincitore di questa competizione è stato Fabio Verzillo con il video “E noi”.

Cell Phone Art è l’unica competizione in cui Christopher Coppola assegna un argomento quando arriva sul posto. Per Bernalda è stato “Fondamenta solide”. Vincitore del primo premio Antonio Torraco con il video “La nostra strada”.
Quarta e ultima competizione Digi Portraits: i partecipanti creano autoritratti o ritratti di altre persone della durata massima di due minuti. A trionfare in questa categoria Tony Castano e Diego Carmine Tartaglia con il corto “Quindi gioca”.

“Il Pah è un festival creativo – ha detto Christopher Coppola – ed è importante che in molti abbiano partecipato e sono tutti vincitori. Ciò che mi ha colpito è stato il fatto che quando sono arrivato a Bernalda e ho spiegato il mio progetto sono stato immediatamente compreso; questo è per me il più bel regalo”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: