RADIOATTIVITA’, VISITA ISPETTIVA COMMISSIONE UE ALL’ARPAB MT

Si è tenuta ieri nella sede dell’Arpab di Matera la visita ispettiva da parte della Commissione Europea per la valutazione delle attività di controllo della radioattività nell’ambiente e negli alimenti svolte dal Centro Regionale Radioattività dell’Agenzia.
Gli ispettori – si legge in un comunicato diffuso dall’ufficio Informazione e Comunicazione – sono stati affiancati durante la visita dal direttore dell’Arpab Vincenzo Sigillito, dal coordinatore del Dipartimento Provinciale di Matera Nicola Vignola, da Alfonso Celeste del Crr e dai dirigenti e funzionari della Regione Basilicata.

La visita rientra tra le missioni del Trattato Euratom (art.35) che prevede l’invio di ispettori della Commissione nei territori degli stati membri e il loro accesso in qualsiasi momento a tutte le località, a tutti gli elementi di informazione e a tutte le persone che, per via della loro professione, si occupano di materie, attrezzature o impianti soggetti al controllo.
E in Basilicata il soggetto istituzionale che svolge l’importante compito, per conto della Regione, del controllo, del campionamento e dell’ analisi su matrici ambientali, alimentari e nucleari è l’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente .

Durante la visita – prosegue la nota – gli ispettori hanno esaminato concretamente le procedure di campionamento svolte dal personale specializzato, hanno verificato gli strumenti utilizzati e attestato l’idoneità e l’adeguatezza della sede e dei laboratori all’esecuzione delle attività di controllo e monitoraggio, così come previsto ai sensi dell’art. 104 del D. Lgs 230 del 1995.
La Regione Basilicata prendendo atto di tutte le azioni messe in campo dall’Agenzia già dal 2008 con l’istituzione della Rete Locale relativa all’area dell’Itrec di Rotondella, e della qualità dell’operato, ha confermato formalmente la prosecuzione delle attività di monitoraggio a tutte le situazioni di interesse presenti sul territorio regionale, riconoscendo formalmente l’Arpa Basilicata quale ente deputato al monitoraggio della radioattività nell’ambiente e negli alimenti.
Il Direttore Sigillito, ha evidenziato che “ l’efficienza e la qualità sono la strada da seguire per raggiungere sempre nuovi traguardi nel campo della tutela dell’ambiente e della salute”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: