“Con l’approvazione del nuovo sistema di mobilità cittadina, si è giunti ad un’importante svolta per l’intera città di Potenza”. Lo afferma, in un comunicato stampa, Giampaolo Carretta, consigliere comunale del Pd.
“Il nuovo trasporto pubblico integrato porterà una riduzione di circa 500.000 chilometri sulle linee con un risparmio di oltre 2 milioni di euro, ma garantirà il mantenimento del livello occupazionale, tant’è che ha ottenuto l’apprezzamento anche delle parti sindacali.
Si può finalmente parlare di un sistema integrato all’avanguardia, che, tenendo conto dello sviluppo della città, prevedrà finalmente l’utilizzo di più mezzi, dalle scale mobili agli autobus, fino alla metropolitana. Le nuove linee urbane intercetteranno appunto le scale mobili, incentivando la popolazione a ridurre l’uso delle auto private. Saranno poi servite quelle aree fino ad oggi totalmente escluse dal percorso degli autobus, quartieri anche altamente popolati, dove la domanda di trasporto è elevata, ma i servizi ancora scarseggiano. L’Amministrazione comunale è pronta al potenziamento e alla modernizzazione del trasporto urbano, anche attraverso l’acquisto dei nuovi 5 autobus a metano, a basso impatto ambientale e senza barriere architettoniche, che diventeranno 17 nel 2011, quando il parco mezzi farà altri passi importanti verso la sostenibilità.
In ultimo, anche attraverso i Pisus, saranno previsti finanziamenti dedicati alla mobilità, con i quali si potrà procedere all’abbattimento delle barriere alle fermate degli autobus, all’acquisto di tecnologie per l’informazione dell’utenza e all’investimento per la metropolitana cittadina”.