Psi: al via in Basilicata sportello “Sos diritti”

Aprirà il prossimo 5 novembre presso la Federazione Psi di Potenza (via della Chimica, 89) lo sportello Sos diritti. L’iniziativa sarà presentata sabato 29 ottobre a Potenza nella stessa sede in un incontro con i giornalisti e i cittadini (ore 10,30).
“Un concreto esempio del fare solidarietà che i socialisti – spiega il segretario provinciale Donato Cutro, che insieme al segretario regionale Livio Valvano, al capogruppo in Regione Rocco Vita e alla responsabile nazionale “Sos diritti” Claudia Bastianelli, illustrerà le finalità dell’iniziativa – offrono ai cittadini meno abbienti e sempre più oppressi da una pubblica amministrazione forte solo con i più deboli”.
”Sos diritti” nasce con l’obiettivo di fornire un servizio di assistenza, ovviamente gratuito, a tutti quei soggetti deboli che vivono nelle città. Per questo aprirà le proprie sedi a tutti i cittadini e non più soltanto a iscritti e militanti, coniugando così spirito di mutua cooperazione e necessità di rivitalizzare le sedi di Partito come sedi di servizio al cittadino.
Il Psi della provincia di Potenza ha raccolto finora la disponibilità di tanti professionisti per offrire l’assistenza per contenziosi legali e amministrativi (o anche semplici reclami o suggerimenti utili), contro la Pubblica Amministrazione e contro le aziende pubbliche.
“In concreto – evidenzia Vita – si tratta di uno sportello che offre ai cittadini un'attività potenzialmente utile a risolvere problematiche di vita quotidiana. Quelle istanze, tra quante presentate, che verranno ritenute di particolare rilevanza, o anche in caso di numerose segnalazioni su un unico specifico problema, stimoleranno un'attività di partito che potrà essere di livello nazionale o locale in base a dimensione e territorialità della problematica. E' la risposta solidale del Partito all'antipolitica, all'egoismo diffuso, che permette di riattribuire alle sedi politiche locali un ruolo di concreta e diretta elaborazione di risposte ai problemi della gente, smentendo l'immagine consolidata secondo cui le sezioni di Partito sono luoghi oscuri di trame fumose e fosche, lontani dai problemi reali della gente e rendendole di nuovo luoghi di confronto, aiuto e crescita sociale. Non c’è alcuna competizione con i patronati sindacali e le associazioni dei consumatori, semmai la volontà di collaborare e dialogare”.
L’email a disposizione: sosdiritti@partitosocialisti.it
bas 02

    Condividi l'articolo su: