“Nei giorni scorsi la Provincia di Potenza ha inviato una lettera ai sindaci dei comuni del territorio, per chiedere loro, in uno spirito di collaborazione istituzionale, di dare ampia e completa divulgazione al "Regolamento per la definizione agevolata dei rapporti derivanti dall'occupazione di spazi ed aree pubbliche", approvato con deliberazione del Consiglio Provinciale il 21 luglio 2010 e che è possibile consultare e scaricare accedendo al sito istituzionale dell'Ente".
Lo ha comunicato l'assessore ai Tributi e Patrimonio della Provincia di Potenza Vito Di Lascio, specificando che "il Regolamento consente, entro il 15 novembre 2010, a chi occupa abusivamente suoli e/o aree di proprietà della Provincia e pertanto anche accessi sulle strade provinciali di poter aderire spontaneamente alle agevolazioni previste dal predetto avviso, effettuando il versamento del canone Cosap relativo alle ultime 5 annualità (pregresse), oltre l'anno in corso, maggiorato solo del 15%, senza incorrere in sanzioni. Sarà, inoltre, possibile regolarizzare anche le occupazioni (comprese quelle derivanti da cartelli pubblicitari) e gli accessi sulle strade provinciali, ricadenti nei centri abitati che non sono onerosi, per i quali non è stato rilasciato il nulla osta della Provincia o manchi l'autorizzazione amministrativa del Comune.
Gli interessati potranno regolarizzare la propria situazione producendo un'autodichiarazione che deve pervenire, debitamente compilata entro il 15 novembre 2010, mediante consegna al Protocollo della Provincia oppure inviata mediante raccomandata A.R. a "Provincia di Potenza – Ufficio Finanziario – UO Tributi- piazza Mario Pagano – 85100 Potenza" oppure trasmessa a mezzo posta elettronica certificata a protocollo@pec.provinciapotenza.it..
"Solo successivamente al 15 novembre 2010, in un'ottica di attivazione di azioni coordinate sulla sicurezza stradale e di trasparenza dell'azione amministrativa dell'Ente, saranno avviate – ha continuato l'assessore – azioni degli Uffici provinciali atte alla rilevazione organica e complessiva degli accessi stradali, con l'applicazione, nei casi di difformità, delle sanzioni previste dalla normativa, molto più onerose rispetto alla definizione agevolata introdotta dal Consiglio". "Fondamentale, pertanto, è – ha concluso Di Lascio -il ruolo delle amministrazioni locali, cui la Provincia chiede sostegno nel dare il giusto rilievo presso le proprie comunità al fine di accedere ai benefici previsti dalla normativa transitoria provinciale".
Tutte le informazioni e gli allegati utili all'autodichiarazione potranno essere reperiti sul sito internet dell'Ente (www.provincia.potenza.it) nell'area tematica "Bilancio, tributi e patrimonio" oppure nella sezione avvisi (con data di pubblicazione 26 luglio 2010).
bas 02