Provincia Pz, sopralluogo lavori Parco fluviale Basento

Questa mattina il presidente della Provincia di Potenza Piero Lacorazza, accompagnato dal consigliere Tommaso Samela, dal dirigente Alessandro Attolico e dall’assessore all’Ambiente del comune di Potenza Nicola Lovallo, ha effettuato un sopralluogo sul Parco fluviale del Basento, per valutare lo stato dell’arte dei lavori di riqualificazione e mitigazione del rischio idrogeologico. Erano presenti anche alcuni rappresentanti dei cittadini.
I lavori, rientranti nei programmi di riqualificazione per i comuni non montani, sono stati realizzati, con fondi propri, dall’Amministrazione provinciale lungo i circa 2 chilometri che costeggiano il fiume. Un consistente intervento di manutenzione straordinaria, finalizzato alla rimozione della vegetazione e alla pulizia generale del viale e teso ad evitare fenomeni di dissesto idrogeologico. L’Ente ha, dunque, reso più vivibile e sicura un’area verde della città capoluogo, molto utilizzata per le passeggiate e da chi pratica il footing.
Durante il sopralluogo l’assessore Lovallo ha reso noto come sia in fase di conclusione la gara di appalto, bandita dal Comune, per la realizzazione di un intervento complessivo di riqualificazione del parco fluviale, da un milione e 500 mila euro.
“Nel frattempo che questo progetto si realizzi la Provincia di Potenza in accordo con il Comune – ha aggiunto Lacorazza – ha inteso intervenire con risorse proprie, anche rispondendo ad una sollecitazione dei cittadini, per rendere più fruibile l’area in questione. In futuro tale collaborazione dovrà proseguire per riorganizzare, attraverso l’impiego degli operai forestali e dei lavoratori “Vie Blu”, il sistema delle manutenzioni del verde nella città di Potenza”.
Il consigliere Samela ha infine sottolineato come l’intervento della Provincia rappresenti un ottimo esempio di sinergia istituzionale ed un segnale di attenzione alle esigenze della città capoluogo. Attenzione già dimostrata, con vari interventi di manutenzione nelle aree verdi della città, come ad esempio i lavori di pulizia dell’alveo del torrente Tiera, in contrada Lavangone, per un tratto limitato ma nei punti di maggiore criticità. A questo proposito, sulla base delle sollecitazioni del comitato di quartiere di Lavangone e sempre nel quadro di una riorganizzazione complessiva delle manutenzioni, la Provincia si attiverà per far rientrare la pulizia dell’intero torrente nel progetto Vie Blu 2011. (r.s.)

BAS 05

    Condividi l'articolo su: