Il Bilancio di previsione 2010, approvato, lo scorso 30 dicembre 2009, dalla Giunta Provinciale di Potenza con molti mesi di anticipo e con minori entrate e necessarie maggiori spese per oltre 1,7 milioni di euro, oltre a caratterizzarsi per un'accelerazione della spesa per gli investimenti (che porterà a far partire prima le opere pubbliche), contiene azioni precise che riguardano il patrimonio, l’ambiente, la formazione, la cultura e le attività produttive. Il bilancio sarà portato in Consiglio provinciale, per l'approvazione, il 27 gennaio 2010. Nel settore ambientale l’accelerazione nell’approvazione del bilancio avrà delle ricadute positive anche sul tema dei rifiuti. Nello schema di programmazione delle opere pubbliche, approvato assieme al Bilancio, sono inserite sette stazioni di trasferimento per quasi 6 milioni di euro che potranno essere appaltate con notevole anticipo. Un chiaro segnale, quest’ultimo, della volontà dell'amministrazione di ottimizzare la gestione dei flussi di rifiuti solidi urbani e di accelerare l'attuazione dell'intesa con la Regione Basilicata sul ciclo integrato dei rifiuti. Volontà che si esplicita anche attraverso
la pubblicazione, già avvenuta, del manifesto d’interesse da parte dei privati per la realizzazione di un impianto di compostaggio, nella provincia di Potenza. Per la formazione innovazione e buone pratiche rappresentano le parole chiave dell’azione del governo provinciale nell’ambito delle politiche della formazione professionale e del lavoro. Il bilancio si propone dunque di dare completa attuazione all’accordo interistituzionale sottoscritto con la Regione Basilicata e che ha caratterizzato i primi mesi di attività dell’Ente. Far crescere la “Rete della Cultura”, raccogliendo dal territorio esigenze ed emergenze culturali per poi ridistribuirle alla comunità provinciale. È questo uno degli obiettivi che la Provincia di Potenza si è posta con l’approvazione del bilancio di previsione 2010, nel quale è prevista una ricca e proficua attività culturale costituita da eventi che puntano alla crescita sociale del territorio e alla valorizzazione delle peculiarità artistico-culturali di ciascuna area della Provincia. Nell’ambito delle Attività Produttive la Provincia di Potenza mira ad offrire risposte concrete alle esigenze del territorio e delle varie categorie che compongono la realtà produttiva locale. Il bilancio di previsione 2010, approvato dalla Giunta provinciale, persegue tra gli altri obiettivi quello della rimodulazione dei Patti territoriali “Sapori Lucani” “Area Sud Basilicata” e la definizione di azioni di promozione e valorizzazione delle attività produttive, dei prodotti tipici e del territorio provinciale in generale. Saranno, inoltre, riproposte e ove possibile rafforzate le iniziative che, nell’ambito del Protocollo d’intesa con la CCIAA di Potenza, servono a promuovere azioni di sviluppo economico e culturale del territorio e, con il coinvolgimento del Forim – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Potenza, saranno poste in essere manifestazioni a sostegno delle imprese e finalizzate al miglioramento dei processi produttivi.
bas 03