“Massimo è l'impegno della Provincia di Potenza sul recupero e la valorizzazione di due parchi importanti per la città di Potenza, come Baden Powell e Villa del Prefetto. Un impegno a cui, purtroppo, fa da contraltare una continua contrazione dei trasferimenti da parte del Governo nazionale''.
È il quadro tracciato dall'assessore al Bilancio e al Patrimonio della Provincia di Potenza Vito Di Lascio che, in riferimento ad articoli apparsi sulle testate locali, ha messo in evidenza gli sforzi comunque attivati dall'Ente per mettere a valore le due oasi verdi del capoluogo.
''Non si fanno i matrimoni con i fichi secchi – ha sottolineato l'assessore – per cui è difficile per l'Amministrazione provinciale realizzare tutto ciò che è stato pianificato (anche grazie ad una tempestiva approvazione del bilancio), e venire così incontro alle istanze delle comunità, avendo a disposizione pochissime risorse a causa dei continui tagli. Tagli che per l'anno corrente ammontano a 1,7 milioni di euro ma che , per i prossimi anni, secondo una proiezione realizzata dall'Unione province italiane nazionale, potrebbero variare, per effetto dell'attuale manovra finanziaria, dai 6 ai quasi 11 milioni di euro tra il 2011 e il 2012''.
''Per quanto riguarda il parco Baden Powell, che è gestito dalla Cooperativa Venere, la Provincia – ha continuato Di Lascio – nonostante le scarse risorse, derivanti dai tagli governativi e dalle regole rigide del patto di stabilità, ha programmato un serio investimento orientato alla riqualificazione del parco, con la realizzazione di un punto di ristoro e un prefabbricato in legno, oltre che con il recupero del fabbricato già esistente''. Sugli orari di apertura e chiusura del Baden Powell, invece, l'assessore al Patrimonio ha sottolineato di aver inviato alle competenti commissioni consiliari, la proposta di regolamento per la fruizione dell'area e di essere in attesa dell'approvazione dello stesso da parte del Consiglio provinciale.
''La valorizzazione degli immobili – ha aggiunto – costituisce, dunque, per la Provincia di Potenza, una leva essenziale della propria azione amministrativa. Non a caso, seppur in un momento di forte difficoltà e di scarsi trasferimenti statali , l'Amministrazione ha programmato un innovativo e originale investimento anche sulla Villa del Prefetto, un cuore verde che si intende restituire alla città e al suo centro storico. Più di 500 mila euro, in particolare, sono dedicate, nella programmazione 2010, all'operazione di manutenzione straordinaria della Villa”.
BAS 05