PROVINCIA PZ, ATTIVATA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA

Il Presidente del Consiglio Provinciale di Potenza Palmiro Sacco, nella seduta di ieri 18 gennaio 2010, ha comunicato ai consiglieri l’attivazione delle caselle di posta elettronica certificata che saranno utilizzate, già dalle prossime settimane, per la convocazione dei consigli, producendo un risparmio di spese postali.
“Investire sull’innovazione tecnologica – si legge in un comunicato stampa – è stata una precisa scelta del Presidente della Provincia Piero Lacorazza e della Giunta che, nonostante il momento di particolare restrizione economica, ha offerto un concreto segnale di attenzione con l’approvazione del bilancio di previsione 2010, che sarà portato in Consiglio provinciale il prossimo 27 gennaio 2010 e che prevede per tale settore 200.000,00 euro e ulteriori risorse per investimenti in attrezzature ed infrastrutture da realizzarsi con l’accensione di specifici mutui”.
“Il ricorso alla Pec per le convocazioni delle sedute rientra – ha affermato Sacco – in un piano più complessivo di informatizzazione dell’Ente, ispirato dal principio del contenimento e della razionalizzazione della spesa. L’Amministrazione ha dunque puntato sull’innovazione tecnologica, per rendere più organica ed efficiente la macchina amministrativa, ma anche per riqualificare la spesa pubblica. Obiettivo, quest’ultimo, che si sta perseguendo, oltre che con la Posta Elettronica Certificata (nel 2010 saranno attivate 100 caselle), anche con la riduzione dei costi della politica, legata alla minore indennità di carica e alla riduzione dei componenti della Giunta provinciale e alla riorganizzazione e ottimizzazione del lavoro delle Commissioni e del Consiglio”.
Tra le altre azioni programmate per il 2010: la procedura di protocollo unico informatico presso tutti gli Uffici dell’Ente (al 31 dicembre 2009 è stata già attivata, a livello sperimentale, la protocollazione decentrata presso gli Uffici Ambiente e Biblioteca) e l’attivazione della nuova procedura informatica “Gestione Bilancio Finanziario” che consentirà ad ogni singolo Ufficio di poter avere direttamente informazioni sempre aggiornate sul bilancio e sui capitoli attestati dal Piano Esecutivo di Gestione (PEG).
(bas – 04)

    Condividi l'articolo su: