Provincia Potenza, Latorraca su Po Val d’Agri

L’attuazione, il completamento e i nuovi scenari del Programma operativo Val d’Agri sono stati gli argomenti al centro del dibattito, nel corso della settima commissione consiliare di oggi, presieduta dal consigliere Angela Latorraca, nella quale è stato audito il dirigente dell’Ufficio programmazione e controllo di gestione della Regione Basilicata e responsabile della struttura del Po Val d’Agri, Francesco Pesce. All’incontro hanno partecipato anche il presidente della Provincia di Potenza Piero Lacorazza e il presidente del Consiglio provinciale Palmiro Sacco.
Il presidente Latorraca ha posto l’accento, in particolare, sulla necessità di approfondire le motivazioni per le quali ci siano stati dei ritardi nell’investimento delle risorse finanziate da parte degli Enti locali, “ritardi – ha spiegato – legati soprattutto alla complessità delle procedure di approvazione dei progetti e di rendicontazione delle spese”.
Nella sua esposizione, il dirigente Pesce – pur ammettendo che nel passato ci sono stati dei ritardi nella spesa dei fondi finanziati rispetto a quanto programmato – ha sottolineato come nell’ultimo anno sia stata impressa una forte accelerazione nell’attuazione del Programma operativo Val d’Agri, grazie ad una maggiore collaborazione tra Regione Basilicata e Provincia di Potenza. Collaborazione ribadita anche dal presidente Lacorazza, soprattutto nel settore della viabilità e dei collegamenti.
Pesce ha, inoltre, illustrato un quadro di sintesi della programmazione in atto e del sistema di gestione, soffermandosi sullo stato del Piano strutturale intercomunale, sui programmi dell’edilizia di culto e sui progetti di interventi per i servizi di inclusione sociale e lavorativa (Progetto “Match”, realizzato dalla Provincia di Potenza), per la valorizzazione del sistema turistico locale “Viaggio avventuroso al centro della Terra”), per il sistema ecologico comprensoriale (Progetto “Reti”) e per la valorizzazione del settore agroalimentare (Progetto “Canestrato” e “Mela dell’Alta Val d’Agri”).
Nel ringraziare Pesce, la presidente Latorraca e il presidente Sacco hanno annunciato di voler approfondire ulteriormente la questione relativa al monitoraggio ambientale, che sarà oggetto di altri incontri specifici. Sul tema è intervenuto anche il capogruppo Vittorio Prinzi (Idv), che si è soffermato sullo snellimento delle procedure e dell’iter dei progetti.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: