Provincia Potenza: assunte sette nuove unità

Sette nuove unità, in attuazione di quanto disposto dalla programmazione dei fabbisogni del personale, per il triennio 2008/2010, a seguito di scorrimento delle graduatorie di merito, sono state immesse in servizio presso la Provincia di Potenza questa mattina, con la sottoscrizione di contratti a tempo indeterminato, nella sala Giunta di piazza Mario Pagano.
Lo ha reso noto il Presidente dell'amministrazione provinciale Piero Lacorazza.
“Nei prossimi giorni – ha annunciato il direttore generale dell’Ente Donato Pafundi – anche alla luce di questa scelta convocheremo i sindacati per fare il punto e una riflessione congiunta sulle posizioni espresse nei giorni scorsi”.
Gli assunti sono: Nicola Taddei, concorrente idoneo nella graduatoria di merito finale del concorso di Istruttore direttivo tecnico ''Laureato informatico e/o Ingegnere elettronico'' assegnato al Sistema Informativo territoriale (Sit) della Direzione generale; Carlo Lambardella concorrente idoneo nella graduatoria di merito finale del concorso di Istruttore direttivo tecnico ''Ingegnere Ambientale'' assegnato all'Ufficio Ambiente; Pasquale E. Petrella, Giuseppe Laguardia, Gabriella Bulfaro, e Leonardo Colangelo concorrenti idonei nella graduatoria di merito finale del concorso di Istruttore direttivo tecnico ''Ingegnere/ Architetto'' e assegnati, i primi due, all’ufficio “Pianificazione territoriale e protezione civile, e gli altri due, rispettivamente, all’ufficio “Edilizia e patrimonio” e all’ ufficio “Viabilità e trasporti”. A seguito di procedura di mobilità esterna per la copertura di alcuni posti di “Istruttore tecnico Geometra” è stato assunto, inoltre, Francesco Antonio Taddeo che sarà assegnato all’ ufficio “Viabilità e trasporti”. Presente anche il responsabile del Sit Antonio Valanzano, assegnato di recente alla Provincia a seguito di procedura di mobilità esterna.
Nel dare il benvenuto ai neo assunti, il Presidente Lacorazza ha sottolineato come lo scorrimento delle graduatorie di merito e l’assunzione di nuove unità, in un momento particolarmente difficile per il bilancio provinciale che subisce una decurtazione di trasferimenti statali pari a 7 milioni 200 mila euro, è il frutto di una scelta precisa dell’Ente.
“Con una spesa corrente sostanzialmente azzerata l’unica possibilità – ha affermato – è quella di dare impulso alla funzione politica, accelerando gli investimenti e introducendo innovazione e buone pratiche amministrative. In questo quadro le assunzioni, rispondono alla necessità di implementare il personale di alcuni uffici e si inquadrano nella riorganizzazione complessiva dell'Ente, i cui obiettivi principali sono l'efficienza, la razionalizzazione e l'innovazione tecnologica della macchina amministrativa, sempre partendo dalla valorizzazione del merito.
L'auspicio è quello che il contributo dei nuovi dipendenti possa arricchire l'Ente, in termini di progettualità, entusiasmo e passione, generando valore e consentendo di rafforzare quegli uffici strategici per le competenze dell’amministrazione: dalla viabilità, impegnata nella difficile gestione di oltre 3.000 km di strade (sono stati avviati e saranno avviati cantieri per 250 milioni di euro), e in sfide importanti come la rivoluzione del trasporto pubblico locale e la riorganizzazione del sistema delle manutenzioni idraulico forestali, all’edilizia scolastica, settore in cui la Provincia sta sperimentando l’introduzione di buone pratiche riguardanti l’edilizia sostenibile e incrociando concrete e forti traiettorie di sviluppo, fino alla gestione dei rifiuti nell’ambito della quale si sta puntando alla realizzazione di un sistema impiantistico avanzato dal punto di vista tecnologico e a servizio di progetti di raccolta differenziata”.
(r.s. bas)

    Condividi l'articolo su: