Prov Pz: presentata stagione estiva parco Baden Powell

Attività sportive, centro estivo, corsi di ballo e scacchi, attività per gli anziani, concerti e spettacoli serali sono alcuni degli eventi e servizi che riempiranno le giornate estive del Parco Baden Powell, un vero e proprio “santuario” del verde, di circa 25.000 mq, a disposizione della città di Potenza. La stagione estiva 2011, frutto della virtuosa sinergia tra Provincia di Potenza, Cooperativa sociale “Venere” – che gestisce il Parco dal 2010 – e associazione sportiva dilettantistica “Sportinmente”, è stata presentata alla stampa questa mattina nella sala Giunta della Provincia di Potenza, in piazza Mario Pagano.

Gli eventi e i servizi, il cui obiettivo è quello di rivitalizzare il Parco, ampliandone la fruibilità, e di promuovere l’integrazione sociale, si affiancano, secondo quanto emerso dalle parole del Presidente Piero Lacorazza, al grande sforzo che l’Amministrazione provinciale sta compiendo per superare tutti i problemi e accelerare i lavori di riqualificazione di un’area, la cui gestione sarebbe dovuta partire a seguito del sostanziale allestimento della stessa e la definizione di regole per la fruibilità degli spazi assegnati alle associazioni. Un primo tassello è stato il regolamento, approvato dal Consiglio provinciale per contemperare gli interessi di tutti i fruitori con la molteplicità di attività che vi vengono svolte, un secondo tassello è la predisposizione del regolamento per la video sorveglianza, mentre il terzo sarà la definizione più puntale dei rapporti tra le associazioni che fruiscono degli edifici presenti nel parco. In questo contesto di nuove regole, nonostante le scarse risorse, derivanti dai tagli governativi e dai rigidi parametri del patto di stabilità, si sta concretizzando il serio investimento programmato per la riqualificazione del parco, con la realizzazione di un punto di ristoro e un prefabbricato in legno all’ingresso, oltre che con il recupero del fabbricato esistente. Tra i lavori già realizzati l’installazione delle telecamere per la video sorveglianza, da attivare a regolamento approvato, l’impianto di illuminazione e la sistemazione dell’area riservata (vialetti e panchine). È invece in corso, oltre alla fornitura e messa in opera del chiosco in legno all’ingresso, per cui è già stata aggiudicata la gara, l’intervento per la sistemazione dell’area cani e della rimanente area a verde che dovrebbe concludersi entro fine mese. Il tutto rientra in una strategia complessiva dell’Amministrazione di valorizzazione delle aree verdi da restituire al patrimonio della città di Potenza, tra cui anche la Villa del Prefetto. Il primo lotto dell’intervento di restyling, riguardante la pulizia degli alberi dell’oasi verde del centro storico, si avvierà a fine maggio e, successivamente, partirà il secondo lotto, finalizzato alla realizzazione di lavori edili, finanziati interamente con l’alienazione dell’immobile nella disponibilità del Presidente dell’Ente. Per il Parco Baden Powell, dunque, l’impegno della Provincia sarà quello di continuare a lavorare, accanto alla Cooperativa e alle associazioni, per restituire all’intero capoluogo un polmone verde dalle enorme potenzialità.

A ribadire il lavoro sinergico con l’Amministrazione provinciale è stato anche il Presidente della Cooperativa “Venere” Anna Vitacca che ha illustrato le attività compiute dal 2010, per riportare ordine in un parco precedentemente abbandonato a sé stesso, sottolineando come la priorità ora sia quella di continuare lungo la strada intrapresa, per fare dell’area il salotto della città, fruibile da parte di tutte le fasce d’età. A fornire informazioni dettagliate sugli eventi è stato il responsabile di “Sportinmente”, Mario Sardone, che si è soffermato sul taglio sportivo dato alla stagione estiva 2011, in collaborazione con le associazioni locali delle varie discipline sportive: dalla pallavolo al calcio a 5, dal basket alla scherma. Molto risalto verrà dato anche alle attività socio-culturali, con laboratori, spettacoli e una rassegna cinematografica all’aperto, per rendere il Baden Powell un vero e proprio “contenitore” di attività sociali.

La giornata inaugurale è prevista per il prossimo sabato 21 maggio 2011, a partire dalle ore 9.30, con momenti ricreativi, laboratori didattici e due concerti serali. Il programma completo della giornata è consultabile sul sito www.parcobadenpowell.it. (r.s.)

BAS 05

    Condividi l'articolo su: