Prov Pz: Impianto compost Venosa. Entro fine mese il bando

Entro fine mese sarà pubblicato il bando per il potenziamento dell’ impianto di trattamento meccanico-biologico presente nell'impianto di trattamento di rifiuti solidi urbani sito in loc. Notarchirico a Venosa.
Lo hanno annunciato il Presidente della Provincia di Potenza Piero Lacorazza e il vicepresidente e assessore all’Ambiente Massimo Macchia, a margine della sottoscrizione avvenuta questa mattina tra Regione Basilicata, Provincia di Potenza e Comune di Venosa di un accordo di programma per il potenziamento della piattaforma di trattamento meccanico biologico di Venosa per ottenere compost di qualità.
Il risultato dell’opera, per cui è previsto un investimento di oltre 5 milioni e 200mila euro, sarà la destinazione di almeno la metà della massima capacità di trattamento dell'impianto alla trasformazione della frazione compostabile in compost di qualità. Il potenziamento dell’impianto assume una valenza fondamentale per ottimizzare la raccolta differenziata e per attuare un sistema di gestione dei rifiuti funzionale alle esigenze del territorio e in linea con il dettato legislativo.
Si tratta una tappa fondamentale verso l'attuazione dell'intesa istituzionale, sottoscritta dalla Provincia di Potenza con la Regione Basilicata lo scorso 23 gennaio 2009 sul ciclo integrato dei rifiuti. Quest'azione fa il paio con altre messe in campo dalla Provincia di Potenza per l'attuazione dell'intesa, come il lavoro propedeutico alla realizzazione delle stazioni di trasferenza e la pubblicazione dell'invito alla manifestazione di interesse per la realizzazione dell'impianto di compostaggio intercomprensoriale.
Per Lacorazza e Macchia prosegue, dunque, lo sforzo messo in campo dalla Provincia per dotare il territorio di un'impiantistica adeguata e avere un ciclo dei rifiuti virtuoso. Ciclo dei rifiuti la cui corretta organizzazione passa per la cooperazione e la responsabilità di tutte le istituzioni a cominciare dai comuni a cui è affidata la gestione di progetti di raccolta differenziata.
A tal proposito l’Amministrazione provinciale, proprio nella giornata di ieri, ha sottoscritto un accordo con il Conai con l’obiettivo di agevolare l’implementazione della raccolta differenziata dei rifiuti di imballaggio e facilitarne l’avvio al riciclo e al recupero. (r.s.)

BAS 05

    Condividi l'articolo su: