Il consigliere provinciale Gerardo Ferretti, intervenendo ieri in Consiglio a nome del gruppo Pd, ha espresso viva soddisfazione per l’approvazione della relazione sullo stato di attuazione dei programmi e del permanere degli equilibri del bilancio. La Provincia di Potenza già in fase di previsione aveva approvato un bilancio realistico tenendo debitamente conto delle difficoltà generali in cui versa il Paese.
In questa situazione di crisi e benché alcune voci di entrata del bilancio provinciale incidano negativamente, come le minori entrate derivanti dalla tassa Ipt, dall’imposta r.c.a. auto e dalla riduzione dell’addizionale sull’energia elettrica, la Provincia è riuscita a garantire comunque la salvaguardia degli equilibri e l’assenza di debiti fuori bilancio.
È stato inoltre notevole lo sforzo fatto sulle assicurazioni e il dimezzamento dei sinistri denunciati. L’aver rivisto il sistema di risarcimento dei danni derivanti dai sinistri, ha portato l’Ente a tenere sotto più stretto controllo la situazione, riducendo della metà il potenziale degli incidenti dal 2009 al 2010.
Altro punto molto importante che va ricordato – continua Ferretti – è l’impiego delle risorse della Provincia per garantire, in questo momento di congiuntura sfavorevole, gli impegni con le imprese e per le anticipazioni di cassa per conto di Regione e Stato.
La Provincia – conclude Ferretti – si sta impegnando anche nella valorizzazione del patrimonio della Provincia e nel contenimento dei costi di fitto per gli immobili, con la riduzione di quattro fitti passivi e un risparmio di oltre 400 mila euro, previsto dal 2011.
bas 03