Protocollo d’intesa tra Asm e Università della Terza Età

Il direttore generale dell’Asm Vito Gaudiano e il presidente dell’Università della Terza Età e della Educazione permanente di Matera Antonio Pellecchia, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per la realizzazione di un “Laboratorio di cultura di tutela della salute”.

L’obiettivo è dunque quello di realizzare un percorso integrato di Educazione alla Salute e ciascuno concorrerà per quanto di rispettiva competenza.
Tra le iniziative concordate c'è l'istituzione del laboratorio di cultura e tutela della salute che "potrà portare – afferma un comunicato dell'Asm – un significativo contributo nell’esplorare e attivare concretamente relazioni “virtuose” tra salute ed i suoi determinanti, non solo governando, controllando e dominando i fattori di rischio di determinati target di popolazione, ma anche contribuendo a promuovere piani, progetti e azioni più direttamente e immediatamente promotori di salute.
Le strategie educative individuate, attraverso l’attivazione del Laboratorio sono indirizzate a creare quelle condizioni necessarie per sviluppare nelle persone al massimo le loro potenzialità di salute, attraverso processi di empowerment sulle seguenti dimensioni: rafforzare l'azione collettiva a favore della salute; sviluppare le capacità individuali.
Il laboratorio affronta sia sul piano teorico, sia su quello empirico, utilizzando metodologie didattiche innovative, i temi relativi alla relazione tra ambiente e salute, con particolare attenzione alla qualità della vita, agli stili di vita, alla sicurezza e al benessere dell’individuo nella terza età e di conseguenza della collettività".
bas 02

    Condividi l'articolo su: