Si è riunita per la prima volta presso la sede della Comunità Montana Alto Sinni a Senise, la cabina di regia, composta da dirigenti di Regione Basilicata, da APT, da amministratori e responsabili degli uffici tecnici dei Comuni interessati; un coordinamento istituito per il “Progetto Integrato Sistema Locale di Offerta Turistica Pollino Lucano”, con specifico riferimento ai quattro grandi attrattori previsti dal Programma Speciale Senisese.
Senise, Terranova di Pollino, San Costantino Albanese e Viggianello sono i quattro Comuni beneficiari del progetto, elaborato dall’Apt e approvato dal Comitato di coordinamento e monitoraggio per un importo complessivo di dieci milioni di euro a valere sui fondi regionali.
L’arrivo dei Greci in Occidente sulla scena dell’invaso di Montecotugno; uno scivolo di montagna a Viggianello; un percorso tra gli alberi a Terranova del Pollino.; uno skyflier a San Costantino Albanese: attrazioni di nuova concezione che puntano a determinare salti di domanda attraverso la realizzazione di iniziative originali e innovative.
“Un sistema nuovo di investimento- ha spiegato durante l’incontro il dirigente regionale dell’ufficio programmazione e di gestione Francesco Pesce- che richiede necessariamente la presa d’atto concreta da parte di tutti i soggetti in causa, in un’azione di coordinamento in materia di comunicazione, oltre che di realizzazione fattiva delle opere”.
“Opere- ha poi evidenziato Pesce- che, proprio in virtù della loro natura innovativa, hanno bisogno di un accompagnamento continuo, anche nell’ottica di future e nuove iniziative territoriali”.
“Gli interventi dei 4 grandi attrattori rientrano in una logica unitaria di sviluppo dell’intero territorio- ha spiegato Mariano Schiavone, dirigente Apt Basilicata, che ha anche annunciato, per il prossimo mese di dicembre, la visita, in Basilicata, del Presidente del Parco della Baviera, “nell’ottica del confronto con altri territori che puntano, similmente al nostro, ad investimenti per lo sviluppo turistico”.
Gli amministratori locali presenti all’incontro erano quello di Senise Giuseppe Castronuovo, di Terranova di Pollino, Vincenzo Golia, di San Costantino Albanese, Giuseppe Cantisani, il assessore di Viggianello Tonino Fiore e il commissario della Comunità Montana Val Sarmento Sandro Berardone.
La richiesta unanime degli amministratori, condivisa da Regione e Apt, è stata la convocazione, in tempi brevissimi, di un incontro congiunto tra tutti i soggetti coinvolti in materia di pareri e autorizzazioni oltre alla disponibilità, da parte della Regione, di convocare incontri singoli al fine di definire i dettagli tecnici alla base della realizzazione delle opere.
bas 03