Prinzi (Idv): Pdl portavoce dell'Eni

“Mentre il ministro per lo Sviluppo economico Romani in visita a Porto Marghera si è rifiutato di “parlare a nome e per conto dell’Eni”, in contemporanea, il sottosegretario Viceconte e parlamentari e consiglieri del Pdl hanno annunciato investimenti da parte dell’Eni di 2,5 miliardi di euro per il nuovo Centro Oli in Val d’Agri. E’ a dir poco singolare e inusuale che esponenti di governo e di partito diventino portavoce della società petrolifera”: è il commento del presidente del gruppo IdV alla Provincia di Potenza Vittorio Prinzi.
“Il segnale lanciato alle comunità della Val d’Agri come a quelle dell’intera regione – aggiunge Prinzi – è decisamente negativo perché la commistione tra politica e attività industriali, tanto più rilevanti come quelle petrolifere, genera solo nuove aspettative tra quanti hanno bisogno di certezze per le troppe promesse non mantenute e richiedono il superamento di ogni possibile confusione di ruoli e di responsabilità. La notizia che il sottosegretario Viceconte sia stato chiamato dal Ministro Romani a far parte del tavolo per l’aggiornamento dell’intesa Regione-Stato-Eni sulla determinazione dell’aliquota delle royalties riconosciute, invece, non può che farci piacere perché in quella sede il parlamentare lucano e rappresentante di Governo potrà svolgere tutto il suo impegno istituzionale a favore della Val d’Agri e della Basilicata. Come dallo stesso Viceconte ci saremmo aspettati non il solito annuncio del “bonus carburante” in arrivo ma qualche idea innovativa sull’utilizzo di un beneficio finanziario derivante sempre dall’estrazione petrolifera che – continua l’esponente di IdV – è destinato ad avere, come è noto, un effetto estremamente limitato per le famiglie lucane. Siamo convinti che su questa questione come sull’adeguamento dell’aliquota delle royalties la Giunta regionale non affiderà le sue preghiere alla Madonna di Viggiano al fianco di Benedetto XVI ma rilancerà ogni iniziativa di pressing nei confronti del Governo. Come sono convinto che i gruppi parlamentari di IdV, forse troppo distratti da vicende interne al partito, riprenderanno di intesa con i gruppi di IdV alla Regione e alla Provincia di Potenza, specie dopo la scelta di destinare l’intero ammontare delle royalties per coprire i buchi di bilancio della Regione, che abbiamo accolto dando ulteriore prova di responsabilità e solidarietà, la battaglia per far diventare il petrolio e il gas occasioni vere di sviluppo e di occupazione”.
bas 02

    Condividi l'articolo su: