Il Coro Lirico Provincia di Potenza, diretto dal maestro Pasquale Menchise, si esibirà il prossimo 20 dicembre, alle ore 18.30, alla Camera dei Deputati nell’ambito del concerto natalizio.
L’evento è stato presentato questa mattina alla stampa, dall’assessore alla Cultura della Provincia di Potenza Francesco Pietrantuono, dall’organizzatore locale della manifestazione Nicola Vista e dal Maestro Menchise, selezionato quale unico rappresentante del centro-sud Italia, insieme ad altri 10 maestri del Centro-Nord.
Il concerto, durante il quale i 26 membri (15 uomini e 11 donne) del Coro lirico diretti dal Maestro Menchise eseguiranno, a cappella, due brani (Joy to the world e va pensiero), andrà in diretta sul Canale 555 Sky alle ore 18.30 e in post produzione su Rai 3 nazionale, il giorno 26 dicembre alle ore 10.15.
“La Provincia di Potenza, che ha offerto il proprio contributo all’iniziativa, nonostante la forte carenza di risorse e il difficile momento per gli enti locali, è orgogliosa – ha affermato Pietrantuono – del riconoscimento artistico ricevuto dal Maestro. La grande qualità culturale espressa dalla nostra Regione sprona le istituzioni a sostenere la cultura e l’arte in genere, uscendo dalla trappola dei piccoli numeri e imboccando, come intende fare l’amministrazione provinciale, il percorso della sinergia tra pubblico e privato, l’unico in grado di offrire stabilità e programmazione alle politiche per la cultura”.
Non poteva dunque mancare da parte del maestro Menchise un ringraziamento ai soggetti privati che hanno reso possibile la partecipazione all’iniziativa, voluta dal Presidente del gruppo parlamentare “Amici della montagna”, Erminio Quartiani e dal Presidente della camera Gianfranco Fini. Iniziativa che per il Coro e per la Basilicata rappresenta motivo di orgoglio e prestigio.
Sempre in mattinata è stata presentata la XXIV stagione Concertistica e del Circuito della Grande Musica in Basilicata, promossa in parteneriato da Ateneo Musica Basilicata e Provincia di Potenza.
“Fare di più, avendo di meno è – ha spiegato il Presidente dell’Associazione Giovanna D’Amato – la filosofia di fondo di una stagione che si trova a fare i conti con tagli governativi e negativa congiuntura economica. Nonostante questo, anche grazie alla sensibilità mostrata dai privati, la qualità è assicurata”.
La novità più importante dell’anno sono i cosiddetti Family concert, i concerti della domenica pomeriggio pensati per le famiglie (con un biglietto unico di 10 euro valido per due adulti con bambini) e per avvicinare i più piccoli alla musica di qualità. Per i 6 Family Concert in programma si può acquistare un abbonamento del costo di 50 euro.
Al Circuito della Grande Musica, che vede confermata la presenza di Melfi e Tito, si aggiunge Moliterno dove è in programma per il 2 gennaio “Il Capodanno … dell’Unità”, un concerto dedicato al Risorgimento per i 150 anni dall’Unità d’Italia. Per informazioni e prenotazioni su biglietti e abbonamenti: info@ateneomusicabasilicata.it – www.ateneomusicabasilicata.it.
BAS 05