Il presidente dell’organismo, Rocco Vita, si è impegnato a convocare l’assessore regionale alla Formazione, la Provincia e le parti sociali per un approfondimento della vicenda
Si è riunita nel pomeriggio di oggi la quarta commissione consiliare, presieduta dal consigliere Rocco Vita (Psi).
La prima parte dei lavori è stata dedicata all’audizione di una delegazione dei precari Apofil, in merito alla loro vicenda lavorativa. Dagli interessati è stato sottolineato lo stato di disagio vissuto, causato dalla scadenza del contratto, avvenuta il 30 aprile scorso, e la necessità di una modifica della legge regionale la numero 33 dell’11 dicembre 2003, riguardante il “Riordino del sistema formativo integrato”.
La delegazione ha, altresì, chiesto il rispetto di un ordine del giorno approvato dal Consiglio regionale durante la seduta del 9 febbraio 2010. Con il documento l’Assemblea impegnava la Giunta regionale “ad emanare una direttiva cogente nei confronti della Provincia e, quindi, nei confronti delle Agenzie provinciali, sia Apofil che Ageform, che nel rinnovo dei contratti a tempo determinato per il personale in essere fino a quel momento presso le Agenzie, e nell’ambito della normativa vigente, consentisse al personale laureato, qualificato, utilizzato fino a quella data, di avere una priorità nel continuare a svolgere le funzioni”.
Sulla questione il presidente dell’organismo consiliare, Rocco Vita, si è impegnato convocare per un ulteriore esame della vicenda l’assessore regionale alla formazione, la Provincia e le parti sociali.
La Commissione ha, poi, approvato a maggioranza due provvedimenti della Giunta regionale. Sul primo atto, riguardante una modifica parziale alla delibera di giunta regionale, la numero 2187 del 29/12/2008, nella parte riguardante il piano di riparto dei fondi agli enti di tutela e assistenza agli invalidi per lo svolgimento di compiti istituzionali, relativamente al 2008, hanno votato a favore Vita (Psi), Straziuso e Pittella (Pd), Scaglione (Pu), Romaniello (Sel), Singetta (Api) e Mazzeo Cicchetti (Idv), si sono astenuti Pici (Pdl), Falotico (Plb) e Navazio (Ial).
Sul secondo atto hanno votato a favore Vita (Psi), Straziuso e Pittella (Pd), Pici (Pdl), Scaglione (Pu), Romaniello (Sel), Singetta (Api), Mazzeo Cicchetti (Idv), si sono astenuti Falotico (Plb) e Navazio (Ial). Con il provvedimento si autorizza, su richiesta del Comune di Irsina, la devoluzione di un finanziamento destinato a lavori di adeguamento alle norme di sicurezza della scuola materna, di Via Togliatti, a lavori di adeguamento alle norme di prevenzione incendi della scuola media sempre nel comune di Irsina. La richiesta scaturisce da esigenze di nuova priorità prospettate dall’Amministrazione comunale.