Potenza, novità per la raccolta differenziata

“Novità in casa Acta Spa sul fronte dell’organizzazione dei servizi. Difatti da mercoledi 1 settembre sarà la stessa azienda potentina ad effettuare direttamente il servizio di raccolta differenziata in alcune parti della città di Potenza”. E’ quanto si elgge in un comunicato stampa diffuso dalla stessa Acta.
“Il servizio – continua la nota – sarà eseguito da mezzo mono-operatore e passerà dai due passaggi settimanali, finora garantiti, alla raccolta a giorni alterni durante tutto l’arco della settimana nella fascia oraria 13.00-19.00 (sarà la stessa azienda a trasportare i rifiuti presso l’impianto di selezione dedicato a Tito Scalo). Con la nuova organizzazione del servizio ne consegue che anche l’Ageco (a cui spetta la raccolta nelle restanti parti della città) ovviamente alleggerita nel servizio, effettuerà anch’essa a giorni alterni la raccolta della frazione differenziabile.
L’Acta spa impiegherà sei operatori che si occuperanno del servizio in sei quartieri popolosi della città ( Macchia Romana, Parco Aurora, Cep, Cocuzzo, Poggio Tre Galli-Zonag, Malvaccaro-Macchia Giocoli) il cui territorio è interessato dalla presenza di 138 cassonetti per la raccolta multi materiale.
Cassonetti che sono destinati ad aumentare nel momento in cui il sistema entrerà a regime e farà registrare un notevole incremento della frazione conferita e, comunque, solo dopo aver avviato un confronto a tutto campo con i residenti e i comitati di quartiere interessati. Confronto che partirà dalle prossime settimane.
Il Presidente dell’ACTA spa Iacobuzio e il Direttore Tricarico, fanno sapere che la nuova organizzazione del servizio è scaturita dopo un costante e fruttuoso confronto con le sigle sindacali che ha portato alla sottoscrizione di un accordo utile per l’azienda e per l’intera città poiché segna l’avvicinamento ulteriore al modello già adottato nel centro storico, ove i rifiuti vengono raccolti quotidianamente.
Inoltre, il nuovo sistema, sarà settimanalmente monitorato internamente per un necessario controllo sulla qualità e sull’efficienza del servizio reso.
In tal modo l’Azienda si propone di integrare e potenziare la raccolta differenziata con una capillare e costante presenza sul territorio in modo da venire incontro alle crescenti necessità della popolazione e alle richieste legittime di un servizio adeguato”.
(bas – 04)

    Condividi l'articolo su: