(Artè) Potenza – Nel pomeriggio di domenica alle 19.30, sul palco dell’Auditorium del Conservatorio”Gesualdo da Venosa”, nell’ambito degli appuntamenti della stagione concertistica della Ateneo Musica Basilicata, è in programma l'ensemble Janua con Enzo Filippetti, sax soprano, sax tenore, Alessandro Perpich, violino e viola e Paola Crisigiovanni, pianoforte
Enzo Filippetti è docente di Sassofono al Conservatorio di Musica “S. Cecilia” di Roma. Sia come solista sia con il Quartetto di Sassofoni Accademia ha tenuto concerti in Italia e praticamente in tutto il mondo. Si è esibito per importanti istituzioni musicali, festival e in sedi prestigiose quali La Biennale di Venezia, Mozarteum di Salisburgo, Conservatoire National Superieur de Musique de Paris, Cappella.
Alessandro Perpich nato a Firenze, ha intrapreso giovanissimo lo studio della musica sotto la guida del padre diplomandosi a pieni voti e lode sia in violino, nel 1987 presso il Conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia, che in viola, nel 2002 presso il Conservatorio “Niccolò Piccinni” di Bari. Nel 1982 ha studiato con Vaclav Benda presso il Conservatorio di Praga e per due volte, nel 1983 e nel 1984, è stato invitato dall’Accademia di Pommersfelden (Germania) a seguire i corsi di Wilhelm Waltz.
Paola Crisigiovanni, diplomata in pianoforte ed in musica jazz presso il Conservatorio “A. Casella” dell’Aquila, si è poi perfezionata con M. Joseph e D. Rea. Si è laureata in Discipline delle Arti della Musica e dello Spettacolo all’Università di Bologna. È allieva e assistente del compositore S. Rendine. Vincitrice del 1° premio al Concorso per compositore-arrangiatore indetto dal “Paese degli Specchi” di Bologna (1993), ha ottenuto una borsa di studio e si è perfezionata con G. Russell, K. Wheeler e M. Gibbs.
(bas – 04)