Sarà inaugurata mercoledì 30 giugno alle 18,30, nella Biblioteca Nazionale di Potenza, la mostra bibliografica “L’iconografia del Risorgimento italiano nel libro illustrato”, in occasione delle celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia.
Le opere esposte, che riguardano un arco di tempo che parte dalla fine del 1800 e arriva ai giorni nostri, consentono di porre a confronto l’evoluzione dell’immagine nel libro a stampa. Le esposizioni, oggetto della mostra, non hanno il compito di narrare la vicenda, ma quello di raccontare il libro e pertanto non seguono il filo cronologico degli eventi.
Le illustrazioni dei testi sono stati divisi in grandi temi, all’interno dei quali si percepiscono, i diversi modi di lavorare degli artisti, i periodi storici a cui appartengono le opere, la simpatia suscitata dai personaggi, l’enfasi che un determinato soggetto ha provocato nell’autore.
Giovedì 1 luglio, sempre alle 18,30, il Quartetto “Euterpe” di flauto, clarinetto, fagotto e pianoforte, eseguirà “Musica per l’Unità d’Italia”, con musiche di Verdi, Chopin, Mozart, Ciaikovski e Mameli-Novaro.
Costituito recentemente, da quattro amanti e appassionati di Musica, con l’intento di far conoscere le possibilità timbriche e sonore dei quattro strumenti. I componenti del gruppo intendono proporre e valorizzare la musica classica e moderna, nonché offrire al pubblico i più celebri brani del repertorio tradizionale, attraverso trascrizioni e adattamenti fatti dagli stessi componenti del quartetto.
La mostra, che rimarrà aperta fino al 30 luglio, avrà i seguenti orari:
lunedì – venerdì dalle 9 alle 19; sabato dalle 9 alle 13,30.
bas 02