POTENZA, IMPEGNO PROVINCIA PER RAFFORZARE AFFIDO FAMILIARE

“Rafforzare l’istituto dell’affido familiare sul territorio provinciale per supportare le famiglie in difficoltà e garantire ai minori che ne hanno bisogno l’accoglienza in un contesto familiare idoneo”.
È questo l’impegno del presidente della Provincia di Potenza, Piero Lacorazza, in merito all’attività svolta dall’Ente in materia di politiche sociali.
“La Provincia di Potenza – continua il Presidente – è particolarmente attenta alle questioni relative ai minori e alla loro tutela. In particolare, attraverso la costituzione del Centro Affidi nel 2003, l’Ente, si è dotato di una struttura a servizio dell’intera comunità provinciale, attraverso la quale, in collaborazione con i Servizi Sociali dei Comuni e il Tribunale per i Minorenni – firmatari di un protocollo d’intesa per la diffusione dell’affido – contribuisce a garantire ai minori in difficoltà l’accoglienza in contesti familiari idonei. Un’attività, messa in campo attraverso la proficua collaborazione fra i diversi enti preposti alla tutela dei minori, che oggi registra riconoscimenti a livello nazionale”.
Per l’Assessore alle Politiche Sociali, Paolo Pesacane l’obiettivo è “implementare, per quanto possibile, l’attività che gli uffici preposti hanno messo in campo da tempo, con grande efficienza, sul territorio provinciale. Il sostegno – specifica – sia pure temporaneo garantito dall’istituto dell’affido ai minori in difficoltà rappresenta una risposta concreta ai bisogni della comunità rispetto all’enfasi retorica con la quale troppe volte si parla di famiglia”.
Dell’attività del Centro Affidi si parlerà nella rubrica dedicata all’istituto dell’affidamento familiare, che andrà in onda da lunedì 19 aprile a venerdì 23 aprile 2010, nell’ambito della trasmissione del Tgr Basilicata “Buongiorno Regione”. Una “finestra” sull’affido attraverso le testimonianze degli addetti ai lavori, fra i quali la responsabile del Centro della Provincia, Angela Marsicovetere e la responsabile delle Politiche sociali dell’Ente, Marcella Avena.
bas 02

    Condividi l'articolo su: