Partita ufficialmente la 16^ edizione di Trend Expo, il Salone dell’Orientamento, Lavoro e Formazione, in programma dal 16 al 22 maggio prossimi al Campus Universitario di C.da Macchia Romana. Con la Conferenza Stampa di presentazione dell’evento, tenuta nel Rettorato dell’Università di Basilicata e moderata dalla giornalista Annamaria Sodano, l’ideatore della manifestazione, Enrico Sodano ha spiegato i motivi e le novità del Salone sottolineando una nuova cultura nella ricerca dell’occupazione, ovvero una maggiore attenzione da parte delle strutture deputate all’orientamento e formazione dei giovani.
Investire sulle nuove generazioni che si avvicinano al mondo universitario e puntare alla qualità dei laureati è un percorso fondamentale. Il Magnifico Rettore, il prof. Mauro Fiorentino, intervenendo alla conferenza stampa di presentazione dell’evento, ha sottolineato l’importanza di Trend Expo e che lo stesso si svolga, come in anni addietro, all’interno dell’Università e che si dia la possibilità agli studenti di partecipare e di toccare con mano, alla ricerca delle offerte occupazionali in linea con le loro attitudini formative. “L’Università – ha proseguito il Magnifico Rettore – nell’ambito del Trend Expo, rappresenta una conferma di quanto l’Ateneo punti all’implementazione delle attività di orientamento.
“Nell’ambito del Trend Expo – secondo il prof. Salvatore Masi, Direttore del C.A.O.S. – le attività gestite dal Centro di orientamento punteranno allo scambio e alla condivisione di informazioni e di conoscenze per aiutare gli studenti e i laureati nella scelta del proprio percorso”. Un percorso non semplicissimo che vive, per alcuni aspetti, dei condizionamenti legati alla difficile situazione economica attuale. “Un sentire a due il rapporto tra il senso di una scelta, la propria, e il futuro”. E’ il Trend Expo di quest’anno secondo l’ideatore della manifestazione, Enrico Sodano. Dopo un anno di pausa si è giunti a una scelta precisa di concessione del diritto d’uso dello stesso marchio, contestualmente alla Cooperativa Educational Service, attuatrice negli anni passati dell’evento e all’Unibas in maniera condivisa, coordinata e congiunta”.
Il Trend Expo si è accreditato tra gli eventi che la Regione Basilicata sostiene, come ha sottolineato l’assessore regionale alla Formazione, Lavoro, Cultura e Sport, Rosa Mastrosimone, spiegando che ormai da 16 anni, è un appuntamento di grande rilevanza che acquisisce, anno dopo anno, un peso sempre maggiore nel panorama degli eventi dedicati all’orientamento e al placement. Rappresenta una sorta di bussola che facilita i nostri giovani nella scelta universitaria e che li agevola nel passaggio dall’università al lavoro. Il Trend Expo mette in rete tutti i soggetti che possono contribuire a facilitare un collocamento ideale dei nostri giovani sul mercato del lavoro.
Piero Lacorazza, presidente della Provincia della di Potenza e Salvatore Auletta, assessore al Lavoro della Provincia di Matera, hanno di buon grado colto l’invito a partecipare ritenendo Trend Expo una manifestazione che entra nel merito delle problematiche della formazione e lavoro, attraverso una serie di iniziative rivolte ai giovani e per i giovani.
Tra le novità di Trend Expo 2011 la presenza della categoria dei Consulenti del Lavoro, attenta alle evoluzioni del mercato del lavoro, che per mezzo del Presidente della Consulta degli Ordini di Basilicata – Giovanna Manca – ha illustrato le tematiche sulle quali si soffermeranno i professionisti, nella sei giorni di Expo, oltre a raccontare la professione agli studenti nel desk informativo all’interno degli spazi universitari.
Ma Trend Expo non è solo lavoro, orientamento ed informazione, ma anche arte a 360 gradi. Un argomento, questo, che sarà sviscerato in tutte le sue forme dal connubio tra l’artista Elisa Laraia e l’attrice Eva Immediato, volto immagine del Salone ed autrice delle campagne di promozione visiva della manifestazione.
Anche per il mondo studentesco, infine, rappresentato da Roberto Colonna, il contesto dell’orientamento all’interno dell’Università è la scelta giusta per individuare i veri protagonisti dell’orientamento, gli studenti, per creare quell’anello di congiunzione tra Scuola-Università e Lavoro.
Trend Expo è anche espressione artistica di talenti e importante per la campagna di comunicazione e per l’aspetto legato arte contemporanea, la partecipazione dell’attrice lucana Eva Immediato e di Elisa Laraia.
Il programma della manifestazione, le iniziative collegate e gli eventi sono tutti disponibili sul sito ufficiale www.trendexpo.it
bas 02