POTENZA, APRE LA MOSTRA “PARIGI AL TEMPO DI BAUDELAIRE”

(Artè) Potenza – Apre nel pomeriggio, alle 17,30, presso la Biblioteca nazionale di via del Gallitello apre la mostra, ritenuta di grande valore storico e documentario. E'' composta da quattro ritratti di Baudelaire ad opera di Carjat e Nadar e da nove immagini di Parigi (del periodo 1860/65) realizzate prima delle demolizioni volute dal prefetto Haussmann. Completano l'esposizione alcune preziose pubblicazioni francesi dell'Ottocento.
Le foto provengono dalla Bibliothèque historique de la Ville de Paris, le pubblicazioni dalla Biblioteca Nazionale di Potenza.

Charles Baudelaire – Poeta e critico francese (Parigi, 1821 – ivi, 1867) Artista doppio e cosciente della propria “doppiezza” di fondo versante tenebroso, tentazione al satanismo e alla distruzione; versante luminoso, aspirazione all’ideale, a Dio, alla creazione, duplici aspetti che riescono a coabitare soltanto nella sofferenza, nella passione, nella noia e nell’ odio -, Baudelaire non si è accontentato di essere un poeta in preda ai gemiti. Se – in quanto romantico autentico – non ha parlato che di se stesso in tutto ciò che ha scritto, ha cercato anche lucidamente di padroneggiare i poteri dell’arte, che il suo sguardo acuto di critico militante è riuscito a cogliere più di ogni altro.
Orario visite: Lunedi-Venerdi ore 9,00-19,0 -Sabato dalle ore 9,00 alle 13.

All'inaugurazione interverranno: oltre a dr Franco Sabia, direttore della Biblioteca nazionale, il prof.Carmine Vazza, presidente Alliance del capoluogo e la prof.Valeria sperti del Dipartimento di studi letterari e filologici dell'Ateneo lucano.

bas 02

    Condividi l'articolo su: